HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Modello 'Rotondella Turisitca' raccontato nel salento

14/09/2020

“Rotondella Turistica” è diventato un modello da presentare ed esportare fuori regione. Così su invito del manager turistico pugliese Agostino Marottoli l’originale esperienza della comunità turistica del “Balcone sullo Jonio” è stata raccontata nel Salento in due incontri durante il tour del Sottosegretario di Stato al Lavoro e Politiche Sociali Steni Di Piazza, coordinatore presso il Ministero del tavolo tecnico su imprese di comunità. A Galatone (LE) nel corso di un convegno su Terzo Settore e Imprese di Comunità la "best practice" è stata vivisezionata ed indicata come esempio di una comunità locale che si unisce per dare il via ad iniziative di promozione turistica attraverso il recupero della memoria storica e tradizionale, con una particolare attenzione alla "narrazione" del borgo e del paesaggio. Testimonial è stato Rudy Marranchelli uno dei protagonisti di questa stagione speciale. "Rotondella – ha detto Marranchelli -  diventa 3° Borgo più bello d'Italia grazie l'impegno dell'intera comunità e l'esaltazione del valore identitario. Un risultato che mai sarebbe arrivato senza il contributo di tutti oggi la sfida è rappresentata nel mettere a valore il risultato e soprattutto la capacità di fare rete. Rotondella Turistica nasce come progetto di Comunità per aggregare capacità, tradizioni, eventi rievocativi, enogastronomia. Oggi, nonostante le difficoltà causate dal covid19, stiamo lavorando per rendere le attività sostenibili per arrivare alla costituzione di una vera impresa di comunità, capace di creare e distribuire valore". Gli eventi a Rotondella sono cominciati all’insegna dello slogan “Ora parliamo di noi” ed hanno dimostrato che quando un’intera comunità crede nelle sue risorse e fa dell’ospitalità un’autentica missione tutto diventa possibile. Intorno a “Rotondella turistica” si sono stretti in tanti per provare che il turismo non è solo l’arrivo e la presenza di persone da altre parti del Paese o del mondo che portano comunque benefici diretti ed indiretti. Fare turismo è un’operazione più complessa come hanno sostenuto esperti regionali e nazionali nella valorizzazione turistica di Rotondella e del comprensorio. Partner del ricco programma di eventi estivi oltre il Comune di Rotondella, sono stati il GAL Start2020, Confartigianato Impresa, CIA Agricoltori Italiani, Turismo Verde e il Distretto Turistico Rurale le Terre di Aristeo.
A Felline (LE) l'esperienza Rotondella Turistica è stata presentata durante la discussione del libro di Agostino Marottoli "La Bellezza che verrà" con la partecipazione del Sottosegretario Stani di Piazza, l'On. Soave Alemanno - componente commissione Attività Produttive e Turismo alla Camera e l'europarlamentare Rosa D'Amato. Nel corso dell'incontro l'on Rosa D'Amato (figlia di un Rotondellese) ha raccontato Rotondella come un fantastico borgo “attorcigliato” su un colle che guarda il mare. Ricordando la forte vocazione agricola del paese paterno, l'On. Soave Alemanno, con una puntuale relazione, ha sottolineato l'importanza della valorizzazione dei piccoli borghi, promettendo una visita full-immersion nelle tradizioni rotondellesi. Secondo Agostino Marottoli "La bellezza è già dentro ognuno di noi, va solo riconosciuta. Come ogni scelta che va ad influenzare la visione del futuro, ci vuole tuttavia coraggio per metterla in atto affinché un altro modo di vedere possa emergee nella nebbia dell'incosapevolezza o, ancor peggio, della paura. Rotondella, piccolo borgo con meno di 2000 persone in Basilicata, sta mettendo in luce la quotidianità che nessuno riusciva a vedere, ottenendo i suoi risultati grazie l'impegno civico di associazioni e cittadini". Rudy Marranchelli affascinato dall'accoglienza salentina, dopo aver raccontato il terzo borgo più bello d'Italia, ha comparato i due luoghi uniti dall'amore per le tradizioni e le origini. In conclusione il Sottosegretario Steni Di Piazza ha sottolineato  l'impegno per dare il via a un nuovo modello economico dove al centro ci sono le persone e le comunità e non il capitale, portando avanti queste battaglie, lavorando per quegli strumenti che possono essere volano per questa nuova economia come i Titoli di solidarietà. Per far sì che l’idea di impresa sociale possa diventare centrale in una nuova pratica economica"
Un’esperienza che assume un significato rilevante di ulteriore promozione turistica specie se il raffronto è con il Salento che anche in questa stagione estiva segnata fortemente dal Covid-19 è tra le aree turistiche preferite dagli italiani per la vacanza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo