|
Cerimonia di cambio del comandante della legione carabinieri ‘Basilicata’ |
---|
9/09/2020 | Il giorno 8 settembre 2020, alle ore alle ore 18.00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, sita in piazza Aldo Moro, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, nel rispetto delle norme per prevenire il fenomeno epidemico da COVID-19, si è svolta la cerimonia del cambio del Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”.
Alla cerimonia ha presenziato il Generale di Corpo d’Armata Adolfo FISCHIONE, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” in Napoli.
Nella sua allocuzione il Generale CASTELLO ha tracciato i lusinghieri bilanci dell’’attività operativa dei Carabinieri sul territorio Lucano nel periodo del suo Comando (18 giugno 2018 – 8 settembre 2020) con particolare riferimento sia agli importanti risultati conseguiti sul piano del contrasto ai clan mafiosi operanti nel Metapontino e nel Vulture Melfese, nonché sul piano della lotta al lavoro nero, al caporalato, alle truffe a danni degli anziani e dello Stato, con i finti braccianti agricoli o falsi rapporti di lavoro, che sono state scoperte anche grazie alla collaborazione dei reparti speciali dell’Arma dei Carabinieri. Ha sottolineato, soprattutto, il ruolo svolto dalle Stazioni Carabinieri di vicinanza ai cittadini di tutte le piccole comunità lucane, ruolo evidenziato ancor più nella fase dell’emergenza epidemica, quando ciascuna Stazione Carabinieri ha rappresentato l’unico riferimento istituzionale di rassicurazione. Per ultimo ha rimarcato l’occupazione della prestigiosa Caserma Lucania, tornata ad essere il punto di riferimento per la città di Potenza.
Il Generale di Corpo d’Armata Adolfo FISCHIONE ha rivolto al Generale CASTELLO parole di grande stima ed elogio per il lavoro svolto in questi ultimi anni in terra di Basilicata.
Il nuovo Comandante, Colonnello Raffaele COVETTI, é nato a Frattamaggiore (NA) il 27 febbraio 1969, coniugato, 2 figli, ha intrapreso la carriera militare nel 1985, frequentando i corsi della Scuola Militare “Nunziatella” in Napoli, dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università la Sapienza e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna presso l’Università di Tor Vergata, ha conseguito i Master di secondo livello in Studi Internazionali Strategico-Militari e Scienze dell’Organizzazione e di primo livello in Scienze delle Migrazioni. Ha frequentato l’11° Corso ISSMI presso il Centro Alti Studi della Difesa. Ha frequentato il 10° Corso per Consigliere Giuridico nelle Forze Armate presso il Centro Alti Studi della Difesa, Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze. È conoscitore della lingua inglese.
Da Ufficiale inferiore, dopo le prime esperienze quale Comandante di Plotone del 12° Battaglione Carabinieri SICILIA e di Sezione del Reparto Operativo - Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Palermo, ha ricoperto gli incarichi di Comandante del Nucleo Radiomobile di Palermo e delle Compagnie di Carini (PA), Roma-Monte Sacro e Roma-Centro.
Da Ufficiale Superiore ha ricoperto gli incarichi di Addetto all’Ufficio Criminalità Organizzata dello Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri, Comandante del Battaglione Carabinieri presso l’Accademia Militare di Modena e Comandante del Comando Carabinieri Camera dei Deputati.
Dal 2017 al 2020 è stato Comandante Provinciale Carabinieri di Catania.
Dal 9 settembre 2020 è il Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Nel corso della carriera gli sono stati conferiti encomi ed alcuni elogi ed è stato insignito delle seguenti onorificenze: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare, Croce d’Oro per anzianità di servizio, Medaglia d’Oro al merito di lungo comando, Croce di Cavaliere con spade al merito Melitense del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni, di Rodi e di Malta e la Medaglia di Bronzo al merito della “Croce Rossa Italiana”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|