HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cerimonia di cambio del comandante della legione carabinieri ‘Basilicata’

9/09/2020

Il giorno 8 settembre 2020, alle ore alle ore 18.00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, sita in piazza Aldo Moro, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, nel rispetto delle norme per prevenire il fenomeno epidemico da COVID-19, si è svolta la cerimonia del cambio del Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”.
Alla cerimonia ha presenziato il Generale di Corpo d’Armata Adolfo FISCHIONE, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” in Napoli.
Nella sua allocuzione il Generale CASTELLO ha tracciato i lusinghieri bilanci dell’’attività operativa dei Carabinieri sul territorio Lucano nel periodo del suo Comando (18 giugno 2018 – 8 settembre 2020) con particolare riferimento sia agli importanti risultati conseguiti sul piano del contrasto ai clan mafiosi operanti nel Metapontino e nel Vulture Melfese, nonché sul piano della lotta al lavoro nero, al caporalato, alle truffe a danni degli anziani e dello Stato, con i finti braccianti agricoli o falsi rapporti di lavoro, che sono state scoperte anche grazie alla collaborazione dei reparti speciali dell’Arma dei Carabinieri. Ha sottolineato, soprattutto, il ruolo svolto dalle Stazioni Carabinieri di vicinanza ai cittadini di tutte le piccole comunità lucane, ruolo evidenziato ancor più nella fase dell’emergenza epidemica, quando ciascuna Stazione Carabinieri ha rappresentato l’unico riferimento istituzionale di rassicurazione. Per ultimo ha rimarcato l’occupazione della prestigiosa Caserma Lucania, tornata ad essere il punto di riferimento per la città di Potenza.
Il Generale di Corpo d’Armata Adolfo FISCHIONE ha rivolto al Generale CASTELLO parole di grande stima ed elogio per il lavoro svolto in questi ultimi anni in terra di Basilicata.
Il nuovo Comandante, Colonnello Raffaele COVETTI, é nato a Frattamaggiore (NA) il 27 febbraio 1969, coniugato, 2 figli, ha intrapreso la carriera militare nel 1985, frequentando i corsi della Scuola Militare “Nunziatella” in Napoli, dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.




Laureato in Giurisprudenza presso l’Università la Sapienza e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna presso l’Università di Tor Vergata, ha conseguito i Master di secondo livello in Studi Internazionali Strategico-Militari e Scienze dell’Organizzazione e di primo livello in Scienze delle Migrazioni. Ha frequentato l’11° Corso ISSMI presso il Centro Alti Studi della Difesa. Ha frequentato il 10° Corso per Consigliere Giuridico nelle Forze Armate presso il Centro Alti Studi della Difesa, Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze. È conoscitore della lingua inglese.
Da Ufficiale inferiore, dopo le prime esperienze quale Comandante di Plotone del 12° Battaglione Carabinieri SICILIA e di Sezione del Reparto Operativo - Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Palermo, ha ricoperto gli incarichi di Comandante del Nucleo Radiomobile di Palermo e delle Compagnie di Carini (PA), Roma-Monte Sacro e Roma-Centro.
Da Ufficiale Superiore ha ricoperto gli incarichi di Addetto all’Ufficio Criminalità Organizzata dello Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri, Comandante del Battaglione Carabinieri presso l’Accademia Militare di Modena e Comandante del Comando Carabinieri Camera dei Deputati.
Dal 2017 al 2020 è stato Comandante Provinciale Carabinieri di Catania.
Dal 9 settembre 2020 è il Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Nel corso della carriera gli sono stati conferiti encomi ed alcuni elogi ed è stato insignito delle seguenti onorificenze: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare, Croce d’Oro per anzianità di servizio, Medaglia d’Oro al merito di lungo comando, Croce di Cavaliere con spade al merito Melitense del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni, di Rodi e di Malta e la Medaglia di Bronzo al merito della “Croce Rossa Italiana”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo