|
Cittadini salvano cucciolo appena nato, solo in piazza Unità D'Italia a Senise |
---|
8/09/2020 | Un cucciolotto scuro scuro verosimilmente nato da poche ore, solo in piazza Unità d'Italia a Senise: sarebbe finita molto male per lui se non fosse stato notato da un gruppo di ragazzi che non lo ha lasciato solo ma ha chiesto aiuto. E così è partita la ''gara di solidarietà'' anche tra alcuni cittadini che si trovavano nei pressi e anche con i carabinieri che, passando, sono stati allertati dai ragazzi ed hanno aspettato per diverse ore che arrivassero gli operatori del canile di Latronico, chiamati dalla Polizia Locale di Senise, presente con un agente. Una storia fortunatamente e almeno per il momento a lieto fine. Anzi, a lieto fine due volte: perchè oltre al cucciolo è stata recuperata anche la mamma (visibilmente in difficoltà), tolta dalla strada e portata anche lei al canile. I cittadini protagonisti di questa storia sono Federica e Vincenzo Berardi, Concetta Di Ciancia, Francesco Cafaro e la signora Enza, quest'ultima aveva accettato di prendersi cura del cagnolino, nonostante fosse troppo piccolo, qualora il personale del canile non fosse arrivato oggi. “Crediamo- ci hanno detto- che chiunque abbia un cuore non sarebbe mai stato in grado di abbandonare un piccolo cucciolo appena nato ed essere indifferente davanti a un pianto disperato di qualcuno che ha appena scoperto cos’è la vita,ma che purtroppo ha già conosciuto il vuoto di essere separato dalla sua mamma. Fortunatamente questa storia iniziata tristemente,sembra stia avendo una svolta positiva. Speriamo vivamente che il cucciolo,la sua mamma e la cucciolata che sta per nascere,possano essere accuditi e coccolati e magari trovare presto una nuova casa. Questo è quello che abbiamo voluto raccontare affinché queste vicende non succedano più. Un ringraziamento particolare pure ai carabinieri della compagnia di Senise, per la disponibilità che hanno avuto.”
Se trovate cuccioli abbandonati chiamate subito la Polizia Locale o i Carabinieri.
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|