HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Spezzano Albanese domani 'Miss Arbereshe'

3/09/2020

E’ tutto pronto a Spezzano Albanese, in provincia di Cosenza, per Il concorso nazionale “Miss Arbereshe”, importante rassegna sui costumi italo – albanesi, che partirà domani, venerdì 4 settembre nel teatro comunale “V. Pesce”, dalle ore 20.30. Il comune di San Paolo Albanese, ci informa il suo primo cittadino, Mosè Antonio Troiano, parteciperà con Marialuisa Buccolo, una splendida ragazza di venti anni, studentessa di lingue in ambito economico, presso l’Università di Urbino. La manifestazione, fanno sapere gli organizzatori dell’associazione “Ahì Namà”, con la fattiva collaborazione dell’assessorato al Turismo e spettacolo del Comune di Spezzano Albanese, retto da Maria Galizia, si terrà rispettando scrupolosamente le normative anti covid-19. L’edizione dello scorso anno ha incoronato reginetta Ilenia Colloca di Frascineto, graziosa cittadina ai piedi del Parco. L’ultimo appuntamento di “Arbëria Festival Internazionale della Cultura Arbëreshë”, inserito nel più ampio progetto “Spixana, Cultura Arbëreshë e Sere d’Estate”, chiude con una manifestazione che vedrà sfilare i magnifici costumi, parte dell’importante identità, delle tradizioni e della storia degli arbëreshë. Costumi che da sempre accompagnano la vita quotidiana delle fiere donne, una vita di sacrificio ma anche di forza, lotta e speranza. I colori dei tessuti lo ricordano: il nero, il rosso, il bianco, il verde, impreziositi da fili d’oro e d’argento, costumi magnifici indossati nelle feste patronali delle città, nei matrimoni, negli eventi più significativi della cultura di un Popolo che da sempre cerca di tenersi stretto il ricordo della terrà al di là dello Jonio. L’ampia gonna stretta in vita con le sue pieghe danno ritmo ai balli delle donne e degli uomini, mano nella mano, in cerchio, accompagnati dagli occhi, dal ritmo delle mani e dal vento. Mentre i stornelli albanesi sperano di incontrare il vento ed oltrepassare le profonde ed azzurre acque del mare, sino ad incontrare le radici di un Popolo che mai come oggi ci sembra più vicino.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo