Terranova di Pollino hub del Giffoni Film Festival: si rafforza il legame
2/09/2020
Si rafforza ancora di più il forte legame che Terranova di Pollino ha creato con la straordinaria esperienza del Giffoni Film Festival. Dal 18 al 22 agosto e dal 25 al 29 agosto, infatti, i ragazzi delle categorie +13 +16 e +18 hanno avuto l’ opportunità di visionare diversi film in concorso come tanti giurati in presenza a Giffoni e come quello presenti presso i tanti hub italiani e stranieri. E tra questi c’è anche Terranova di Pollino.
‘’Nonostante il periodo particolare- ha spiegato Cinzia Labanca presidente di Pollinolandia e promotrice di questo importante ponte tra Giffoni e Terranova- siamo riusciti ad emozionarci insieme a tutti i nostri giurati che, giorno dopo giorno hanno visionato tutti i film in concorso, hanno condiviso tanti bei momenti insieme. Sono stati dei giorni molto impegnativi, tutti e proprio tutti abbiamo partecipato a questa grande festa, i piccoli di Pollinolandia baby e Pollinolandia junior attraverso spettacoli circensi e laboratori creativi e le signore di Pollinolandia senior con i laboratori di pasta fresca e di ricamo. Attraverso il nostro progetto Terranova old young anche i giffoners hanno avuto modo di apprendere alcune tradizioni del nostro territorio’’.
Il legame con uno dei progetti culturali più importanti e innovativi, il Giffoni appunto, continuerà a rafforzarsi perché ‘’ci spinge a guardare oltre- continua Labanca- a non fermarci e soprattutto a prendere spunto da realtà simili alle nostre ma che ce l’hanno fatta. Infatti Giffoni è un paese di quasi 12mila abitanti, più grande di Terranova ma comunque di piccole dimensioni. Eppure grazie a questa bellissima idea vincente di Claudio Gibitosi, Giffoni Valle Piana è conosciuto in tutto il mondo’.
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua