|
Rotondella: “non si perda più nemmeno un centimetro di spiaggia” |
---|
31/08/2020 | Il grido d’allarme contenuto nello studio del “Joint Research Centre” della Commissione europea, secondo cui la spiaggia di Rotondella è inclusa nell’elenco delle venti in Italia “a forte rischio estinzione” ed è posizionata al quinto posto, è stato prontamente raccolto da associazioni, organizzazioni, ed esponenti che sostengono il Progetto “Rotondella Turistica”. Il rischio di erosione della costa ionica, del resto, nel Metapontino non si può certamente considerare una novità, interessando da anni in particolare Metaponto, Scanzano e Policoro e quindi necessita – sottolineano quelli di “Rotondella Turistica” – una ripresa dell’attenzione e dell’iniziativa da parte istituzionale e degli organismi scientifici. Il lido di Rotondella nello specifico è parte integrante del Progetto di promo-commercializzazione turistica del territorio.
Rotondella dal suo bel colle offre la possibilità di godere di un mare cristallino e di spiagge non antropizzate che danno l'impressione di trovarsi in un paradiso tropicale. Spiaggia libera dove trovare posto e prendere il sole gratuitamente, un'area di sosta per roulotte, pochi lidi attrezzati e un presidio di salvataggio a mare tra i migliori del sud Italia, consentono di vivere il luogo in sano relax e sicurezza. Strutture che soffrono l'erosione costiera. Come evidenziato dallo studio il mare avanza di anno in anno, la spiaggia rischia di scomparire e le mareggiate invernali creano danni e disagi alle poche strutture non mobili. Quella della di "Rivolta", che abbiamo ridefinito, per motivi di comunicazione e marketing territoriale, come "Marina di Rotondella" è una storia recente. Agli inizi degli anni '80, un gruppo di giovani rotondellesi pensò di utilizzare il breve tratto di spiaggia, che va dalla foce del fiume Sinni sino al canale Toccacielo, ricadente nel territorio di Rotondella, effettuando la pacifica occupazione. Dal quel momento, il breve tratto di spiaggia è stato reso fruibile con la realizzazione da parte del Comune di alcune infrastrutture essenziali. In soli quarant'anni il mare ha divorato la lunga spiaggia, ora l'appello di Rotondella Turistica a salvaguardare e tutelare il piccolo angolo di paradiso che caratterizza le vacanze estive di residenti e tanti turisti.
Gli eventi promossi negli scorsi mesi, all’insegna dello slogan “Ora parliamo di noi”, hanno raggiunto il primo obiettivo di coinvolgimento dell’intera comunità dimostrando che è questo il primo elemento per fare dell’ospitalità un’autentica missione. Fare turismo è un’operazione più complessa. Così intorno a “Rotondella turistica” si sono stretti in tanti per provare che il turismo non è solo l’arrivo e la presenza di persone da altre parti del Paese o del mondo che portano comunque benefici diretti ed indiretti. Partner degli eventi oltre il Comune di Rotondella, sono stati la Pro Loco, il GAL Start2020, Confartigianato Impresa, CIA Agricoltori Italiani, Turismo Verde e il Distretto Turistico Rurale le Terre di Aristeo.
Adesso l’impegno si estende perché “non si perda più nemmeno un centimetro di spiaggia”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|