HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotondella: “non si perda più nemmeno un centimetro di spiaggia”

31/08/2020

Il grido d’allarme contenuto nello studio del “Joint Research Centre” della Commissione europea, secondo cui la spiaggia di Rotondella è inclusa nell’elenco delle venti in Italia “a forte rischio estinzione” ed è posizionata al quinto posto, è stato prontamente raccolto da associazioni, organizzazioni, ed esponenti che sostengono il Progetto “Rotondella Turistica”. Il rischio di erosione della costa ionica, del resto, nel Metapontino non si può certamente considerare una novità, interessando da anni in particolare Metaponto, Scanzano e Policoro e quindi necessita – sottolineano quelli di “Rotondella Turistica” – una ripresa dell’attenzione e dell’iniziativa da parte istituzionale e degli organismi scientifici. Il lido di Rotondella nello specifico è parte integrante del Progetto di promo-commercializzazione turistica del territorio.
Rotondella dal suo bel colle offre la possibilità di godere di un mare cristallino e di spiagge non antropizzate che danno l'impressione di trovarsi in un paradiso tropicale. Spiaggia libera dove trovare posto e prendere il sole gratuitamente, un'area di sosta per roulotte, pochi lidi attrezzati e un presidio di salvataggio a mare tra i migliori del sud Italia, consentono di vivere il luogo in sano relax e sicurezza. Strutture che soffrono l'erosione costiera. Come evidenziato dallo studio il mare avanza di anno in anno, la spiaggia rischia di scomparire e le mareggiate invernali creano danni e disagi alle poche strutture non mobili. Quella della di "Rivolta", che abbiamo ridefinito, per motivi di comunicazione e marketing territoriale, come "Marina di Rotondella" è una storia recente. Agli inizi degli anni '80, un gruppo di giovani rotondellesi pensò di utilizzare il breve tratto di spiaggia, che va dalla foce del fiume Sinni sino al canale Toccacielo, ricadente nel territorio di Rotondella, effettuando la pacifica occupazione. Dal quel momento, il breve tratto di spiaggia è stato reso fruibile con la realizzazione da parte del Comune di alcune infrastrutture essenziali. In soli quarant'anni il mare ha divorato la lunga spiaggia, ora l'appello di Rotondella Turistica a salvaguardare e tutelare il piccolo angolo di paradiso che caratterizza le vacanze estive di residenti e tanti turisti.
Gli eventi promossi negli scorsi mesi, all’insegna dello slogan “Ora parliamo di noi”, hanno raggiunto il primo obiettivo di coinvolgimento dell’intera comunità dimostrando che è questo il primo elemento per fare dell’ospitalità un’autentica missione. Fare turismo è un’operazione più complessa. Così intorno a “Rotondella turistica” si sono stretti in tanti per provare che il turismo non è solo l’arrivo e la presenza di persone da altre parti del Paese o del mondo che portano comunque benefici diretti ed indiretti. Partner degli eventi oltre il Comune di Rotondella, sono stati la Pro Loco, il GAL Start2020, Confartigianato Impresa, CIA Agricoltori Italiani, Turismo Verde e il Distretto Turistico Rurale le Terre di Aristeo.
Adesso l’impegno si estende perché “non si perda più nemmeno un centimetro di spiaggia”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo