Wendy, Kira, Tigro, Michael, Perla: sono solo alcuni dei tanti nomi e delle tante storie di amici a 4 zampe in cerca di aiuto, di amicizia, di calore umano. E la risposta è arrivata grazie ad un gruppo di volontari, a cominciare da Francesco Giannandrea, professore di professione ma ‘’salvatore’’ di vocazione, che da anni, privatamente e senza avere alcun aiuto pubblico, se non da altri cittadini come lui, si prende cura dei cani abbandonati. E lo fa nella sua ‘’Oasi’’, una sua proprietà rurale letteralmente trasformata in ricovero per animali.
La sua storia l’abbiamo raccontata in questo video:
Ora, però, grazie a Debora, Rocco, e Maddalena e a chi vorrà unirsi in questa avventura, è nata l’ODCA, l’Oasi dei cani abbandonati.
L’oasi si sta sviluppando con l’obiettivo di creare una struttura in grado di assicurare a tutti i cani presenti lo spazio di cui hanno bisogno, cibo e acqua a sufficienza, una casa dove ripararsi e le necessarie cure mediche. “Crediamo- dicono i promotori- che non basta un grande spazio per poter ottenere un buon canile ma bisogna considerare le altre necessità di cui un cane ha bisogno. In particolar modo puntiamo a migliorare alcuni punti che crediamo permettano al cane di vivere al meglio il suo periodo all’interno della struttura’’.
E’ possibile avere informazioni e contribuire a questa attività visitando il sito www.odcasenise.it.
Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua
Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua
Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua
Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua