HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise l'Oasi dei cani abbandonati

29/08/2020

Wendy, Kira, Tigro, Michael, Perla: sono solo alcuni dei tanti nomi e delle tante storie di amici a 4 zampe in cerca di aiuto, di amicizia, di calore umano. E la risposta è arrivata grazie ad un gruppo di volontari, a cominciare da Francesco Giannandrea, professore di professione ma ‘’salvatore’’ di vocazione, che da anni, privatamente e senza avere alcun aiuto pubblico, se non da altri cittadini come lui, si prende cura dei cani abbandonati. E lo fa nella sua ‘’Oasi’’, una sua proprietà rurale letteralmente trasformata in ricovero per animali.
La sua storia l’abbiamo raccontata in questo video:

Ora, però, grazie a Debora, Rocco, e Maddalena e a chi vorrà unirsi in questa avventura, è nata l’ODCA, l’Oasi dei cani abbandonati.
L’oasi si sta sviluppando con l’obiettivo di creare una struttura in grado di assicurare a tutti i cani presenti lo spazio di cui hanno bisogno, cibo e acqua a sufficienza, una casa dove ripararsi e le necessarie cure mediche. “Crediamo- dicono i promotori- che non basta un grande spazio per poter ottenere un buon canile ma bisogna considerare le altre necessità di cui un cane ha bisogno. In particolar modo puntiamo a migliorare alcuni punti che crediamo permettano al cane di vivere al meglio il suo periodo all’interno della struttura’’.
E’ possibile avere informazioni e contribuire a questa attività visitando il sito www.odcasenise.it.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo