HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 29,30 e 31 agosto la 4° edizione del “Basilicata Cineturismo Experience”

27/08/2020

Ritorna il 29,30 e 31 agosto la 4° edizione del “Basilicata Cineturismo Experience”, nato nel 2014, da una felice intuizione di Giuseppe Lalinga con il supporto artistico e progettuale del regista Giuseppe Marco Albano.
L'iniziativa promossa dal Gal Start 2020 – ha dichiarato il consigliere d’Amministrazione Nicola Caruso - punta ad incoraggiare e promuovere la diffusione del cineturismo come nuova chiave di lettura per la scoperta di aree meno note e conosciute, non solo da parte di turisti ma anche di autori, registi e produttori cinematografici. Pertanto, il progetto intende valorizzare questo trend virtuoso attraverso l’identificazione ed il potenziamento degli itinerari cine-turistici di maggiore interesse.

La manifestazione prevede un ricco programma di appuntamenti. Si comincia il 29 agosto a Bernalda con una serata di benvenuto con ospiti istituzionali e del mondo del cinema: l’attore e il regista Matteo Pianezzi, Giuseppe Marco Albano, regista e sceneggiatore e Adele Dell’Erario, ideatrice del progetto “Castello Errante”. Il 30 agosto l’iniziativa si sposta a Ferrandina, presso il Chiostro del Monastero di Santa Chiara, dove alle ore 20:30 avrà inizio un incontro con il regista Nicola Ragone, l’autore Luigi Vitelli e Giuseppe Marco Albano, regista e sceneggiatore. Al termine ci sarà la proiezione del documentario “Vado Verso Dove Vengo” di Nicola Ragone. L’ultima serata della manifestazione, sarà a Montescaglioso, il 31 agosto alle ore 19:30 presso l’Abbazia di San Michele Arcangelo. Dopo gli interventi istituzionali, a cui prenderà parte il vicepresidente e assessore alle Politiche Agricole e Forestali Francesco Fanelli, la tre giorni si concluderà con l’intervista del giornalista Sergio Palomba all’attore Francesco Di Leva, protagonista de “Il sindaco del rione Sanità” di Mario Martone, che sarà proiettato al termine della serata.

Durante la “tre giorni” saranno previsti specifici incontri e dibattiti legati al virtuoso rapporto tra cinema e territorio con gli interventi di amministratori locali ed esperti di settore che si confronteranno sulle potenzialità della Basilicata sempre più percepita come terra di cinema.
Il progetto, ha concluso Leonardo Braico, presidente del GAL START 2020, intende rafforzare la sperimentazione di proposte turistiche e movie tour ad alta intensità esperienziale oltre alla creazione e diffusione d’innovativi prodotti audiovisivi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo