HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AVIS Basilicata: il bosogno di sangue non va in vacanza

20/08/2020

L’estate rimane un periodo critico per le donazioni di sangue e per questo, ancora di più, l’importanza di questo semplice gesto d'altruismo non va mai sottovalutata. E’ l’invito rivolto ai lucani dall’Avis di Basilicata, al fine di scongiurare una situazione di carenza di sangue in regione, per via delle elevate temperature di questi gironi, unite all’emergenza legata alla pandemia. “In queste settimane, oltre alle esigenze di sangue di malati cronici che non sono mai venute meno, sono ripresi anche gli interventi chirurgici e conseguentemente il fabbisogno di sangue è risalito – spiega Sara De Feudis, presidente di Avis Basilicata - e per questo è importante non farsi trovare impreparati”. “I lucani hanno sempre risposto positivamente ai nostri appelli – continua De Feudis – e per questo sono certi che, nonostante il periodo di ferie, saranno tanti quelli che troveranno il tempo da dedicare al prossimo”. Come ogni anno la stagione estiva è quella più critica per le scorte di sangue che spesso non sono sufficienti per coprire tutte le attività chirurgiche e assicurare le trasfusioni. “Bisogna evitare che il sistema vada in affanno evitando di ricorrere all’acquisto di sacche da altre regioni – evidenzia De Feudis - imprescindibile per il sistema è la collaborazione con i centri trasfusionali, a cui rivolgo l’invito ad aiutarci nella sensibilizzazione degli operatori sanitari”. Infine la presidente di Avis Basilicata ricorda che “le donazioni vengono fatte in assoluta sicurezza sin dall'inizio dell'emergenza sanitaria, e le associazioni sono impegnate anche a garantire, a tutto il personale operante presso le Unità di raccolta, la diffusione capillare e costante delle informazioni inerenti all’applicazione delle indicazioni fornite dal Ministero della salute per la sanificazione e la disinfezione degli ambienti, nonché i dispositivi di protezione individuale. Il tutto grazie ai volontari, agli operatori sanitari, che assieme ai donatori sono attori protagonisti della maratona del dono”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo