HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AVIS Basilicata: il bosogno di sangue non va in vacanza

20/08/2020

L’estate rimane un periodo critico per le donazioni di sangue e per questo, ancora di più, l’importanza di questo semplice gesto d'altruismo non va mai sottovalutata. E’ l’invito rivolto ai lucani dall’Avis di Basilicata, al fine di scongiurare una situazione di carenza di sangue in regione, per via delle elevate temperature di questi gironi, unite all’emergenza legata alla pandemia. “In queste settimane, oltre alle esigenze di sangue di malati cronici che non sono mai venute meno, sono ripresi anche gli interventi chirurgici e conseguentemente il fabbisogno di sangue è risalito – spiega Sara De Feudis, presidente di Avis Basilicata - e per questo è importante non farsi trovare impreparati”. “I lucani hanno sempre risposto positivamente ai nostri appelli – continua De Feudis – e per questo sono certi che, nonostante il periodo di ferie, saranno tanti quelli che troveranno il tempo da dedicare al prossimo”. Come ogni anno la stagione estiva è quella più critica per le scorte di sangue che spesso non sono sufficienti per coprire tutte le attività chirurgiche e assicurare le trasfusioni. “Bisogna evitare che il sistema vada in affanno evitando di ricorrere all’acquisto di sacche da altre regioni – evidenzia De Feudis - imprescindibile per il sistema è la collaborazione con i centri trasfusionali, a cui rivolgo l’invito ad aiutarci nella sensibilizzazione degli operatori sanitari”. Infine la presidente di Avis Basilicata ricorda che “le donazioni vengono fatte in assoluta sicurezza sin dall'inizio dell'emergenza sanitaria, e le associazioni sono impegnate anche a garantire, a tutto il personale operante presso le Unità di raccolta, la diffusione capillare e costante delle informazioni inerenti all’applicazione delle indicazioni fornite dal Ministero della salute per la sanificazione e la disinfezione degli ambienti, nonché i dispositivi di protezione individuale. Il tutto grazie ai volontari, agli operatori sanitari, che assieme ai donatori sono attori protagonisti della maratona del dono”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo