|
AVIS Basilicata: il bosogno di sangue non va in vacanza |
---|
20/08/2020 | L’estate rimane un periodo critico per le donazioni di sangue e per questo, ancora di più, l’importanza di questo semplice gesto d'altruismo non va mai sottovalutata. E’ l’invito rivolto ai lucani dall’Avis di Basilicata, al fine di scongiurare una situazione di carenza di sangue in regione, per via delle elevate temperature di questi gironi, unite all’emergenza legata alla pandemia. “In queste settimane, oltre alle esigenze di sangue di malati cronici che non sono mai venute meno, sono ripresi anche gli interventi chirurgici e conseguentemente il fabbisogno di sangue è risalito – spiega Sara De Feudis, presidente di Avis Basilicata - e per questo è importante non farsi trovare impreparati”. “I lucani hanno sempre risposto positivamente ai nostri appelli – continua De Feudis – e per questo sono certi che, nonostante il periodo di ferie, saranno tanti quelli che troveranno il tempo da dedicare al prossimo”. Come ogni anno la stagione estiva è quella più critica per le scorte di sangue che spesso non sono sufficienti per coprire tutte le attività chirurgiche e assicurare le trasfusioni. “Bisogna evitare che il sistema vada in affanno evitando di ricorrere all’acquisto di sacche da altre regioni – evidenzia De Feudis - imprescindibile per il sistema è la collaborazione con i centri trasfusionali, a cui rivolgo l’invito ad aiutarci nella sensibilizzazione degli operatori sanitari”. Infine la presidente di Avis Basilicata ricorda che “le donazioni vengono fatte in assoluta sicurezza sin dall'inizio dell'emergenza sanitaria, e le associazioni sono impegnate anche a garantire, a tutto il personale operante presso le Unità di raccolta, la diffusione capillare e costante delle informazioni inerenti all’applicazione delle indicazioni fornite dal Ministero della salute per la sanificazione e la disinfezione degli ambienti, nonché i dispositivi di protezione individuale. Il tutto grazie ai volontari, agli operatori sanitari, che assieme ai donatori sono attori protagonisti della maratona del dono”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|