|
Domani cine-trekking a Nova Siri |
---|
17/08/2020 | Anche il centro storico del comune jonico riscopre il gusto della passeggiata nei suoi luoghi suggestivi, in particolare la scalinata romana che conduce alla cascata Zagaria. A rendere speciale l’evento sarà la presenza del filmmaker lucano Walter Molfese, già vincitore del Premio Siris, che per l’occasione realizzerà una clip video con la quale sarà poi possibile promuovere l’esperienza.
A seguire, altri due momenti per raccontare due esperienze di valorizzazione del territorio lucano. Esperienze diverse, legate però da un comune richiamo alle storie di migrazione e di ritorno in Lucania.
La prima esperienza sarà il significativo racconto dei giovani materani di “Volevo solo aprire un museo” che riporteranno la loro vicenda innovativa e imprenditoriale nel cuore dei sassi: l’apertura di un museo di arte contemporanea in una torre medievale.
La seconda esperienza di narrazione sarà la proiezione del documentario “Vado verso dove vengo” una riflessione sul tema del ritorno e del restare. Saranno presenti come ospiti Luigi Vitelli, autore del documentario, e Nicola Ragone, il regista. Il documentario è co-prodotto da Fondazione Matera- Basilicata 2019 e Youth Europe Service, co-finanziato da Lucana Film Commission con il sostegno di Bcc Basilicata. Prima della proiezione Vitelli e Ragone saranno intervistati dal giornalista Pino Suriano.
L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Atomico Fest, evento promosso dalla Pro Loco di Nova Siri e dell’Associazione SUD “Gigi Giannotti” con il supporto dell’Amministrazione Comunale, a partire da un’idea di Rocco Pisilli e del Collettivo per l’Innovazione Sociale nel Metapontino che si è impegnato a portare “nuove energie per le periferie culturali” con questo festival. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|