HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani cine-trekking a Nova Siri

17/08/2020

Anche il centro storico del comune jonico riscopre il gusto della passeggiata nei suoi luoghi suggestivi, in particolare la scalinata romana che conduce alla cascata Zagaria. A rendere speciale l’evento sarà la presenza del filmmaker lucano Walter Molfese, già vincitore del Premio Siris, che per l’occasione realizzerà una clip video con la quale sarà poi possibile promuovere l’esperienza.
A seguire, altri due momenti per raccontare due esperienze di valorizzazione del territorio lucano. Esperienze diverse, legate però da un comune richiamo alle storie di migrazione e di ritorno in Lucania.
La prima esperienza sarà il significativo racconto dei giovani materani di “Volevo solo aprire un museo” che riporteranno la loro vicenda innovativa e imprenditoriale nel cuore dei sassi: l’apertura di un museo di arte contemporanea in una torre medievale.
La seconda esperienza di narrazione sarà la proiezione del documentario “Vado verso dove vengo” una riflessione sul tema del ritorno e del restare. Saranno presenti come ospiti Luigi Vitelli, autore del documentario, e Nicola Ragone, il regista. Il documentario è co-prodotto da Fondazione Matera- Basilicata 2019 e Youth Europe Service, co-finanziato da Lucana Film Commission con il sostegno di Bcc Basilicata. Prima della proiezione Vitelli e Ragone saranno intervistati dal giornalista Pino Suriano.
L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Atomico Fest, evento promosso dalla Pro Loco di Nova Siri e dell’Associazione SUD “Gigi Giannotti” con il supporto dell’Amministrazione Comunale, a partire da un’idea di Rocco Pisilli e del Collettivo per l’Innovazione Sociale nel Metapontino che si è impegnato a portare “nuove energie per le periferie culturali” con questo festival.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo