|
Nova Siri: i nomi dei vincitori della “Weekly Competition”di Cinemadamare |
---|
17/08/2020 | E’ di una cineasta brasiliana, Anna Soares De Oliveira la regia del miglior film tra quelli girati a Nova Siri. La giovane filmmaker carioca che ha firmato il film “Undici”, si aggiudica la Weekly Competition della tappa novasirese di Cinemadamare Basilicata 2020. Ad incoronare Anna Soares vincitrice della settimana sono stati direttamente gli altri giovani registi. Invece è toccato allo staff assegnare i premi speciali della Weekly Competition, che ha così scelto: miglior sceneggiatura a Matteo Pianta (Italia) e Giovanna Cassese (Messico) con il film “Clash” (Italia); miglior cinematografia a Isadora Bezerra (Brasile) con il film “Undici”; miglior montaggio a Matteo Pianta con il film “Clash” (Italia) ; miglior attore Cary Crankson (Inghilterra) con il film “The voice of the ocean”di Leo Sosa (Argentina).
Con la serata conclusiva del 16 agosto, si chiude una settimana intensissima per Nova Siri, invasa dalle troupe dei giovani filmmakers di Cinemadamare, espressione di diverse culture cinematografiche. Immersi nei paesaggi naturali, alla scoperta di luoghi da riprendere e di storie da raccontare, i cineasti hanno, spesso, trasformato i volti delle persone comuni in attori e reso il paesaggio della cittadina jonica, attraverso i suoi luoghi più rappresentativi, protagonista o sfondo delle loro storie. Il Sindaco di Nova Siri, Eugenio Lucio Stigliano, presente alla serata ha rivolto un tributo ed un ringraziamento alla Carovana di Cinemadamare, che per la diciottesima volta passa da Nova Siri, dove tutto nacque nel 2003. “Quest’anno la presenza a Nova Siri dei cidiemmini, tra cui tanti lucani, -ha dichiarato Stigliano- ha una valenza particolare perché mentre altre manifestazioni si sono fermate a causa dell’emergenza Coronavirus, con coraggio, orgoglio, abnegazione, caratteristiche che contraddistinguono, soprattutto, il direttore Franco Rina, Cinemadamare è andata avanti, portando in giro per l’Italia un bell’esempio, unico nel suo genere”. Soddisfazione per riuscita dei lavori dei filmmakers cidiemmini è stata espressa dall’ideatore e fondatore della kermesse Franco Rina. “Questa diciottesima edizione- ha dichiarato Rina- sarà ricordata come l’edizione della qualità. Sono molto orgoglioso. I filmmakers hanno lavorato in un modo ininterrotto, hanno disseminato la Marina di Nova Siri, il Centro storico, ed anche altri paesi limitrofi, di troupe, ed hanno letto il nostro territorio con occhi nuovi e con uno sguardo di autore. Cinemadamare Basilicata si conferma come punto di incontro tra i cineasti lucani, ed i cineasti che provengono dall’Italia e dal resto del Mondo”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|