HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nuova Direzione del trimestrale di storia e cultura Mathera

11/08/2020

L’Associazione Antros, editore del trimestrale Mathera, prende atto della candidatura dell’attuale Direttore responsabile della rivista Pasquale Doria alla prossima campagna elettorale per le Comunali come candidato Sindaco.
Per scelta fondativa dell’Editore, la rivista è apolitica e apartitica, fino al punto di rinunciare a qualunque contributo pubblico - a cui pur avrebbe diritto - da parte delle diverse amministrazioni pubbliche, pur di mantenere carattere di neutralità sul campo dell’attualità politica, di non perdere la totale libertà di azione e pensiero di cui gode agli occhi dei lettori, e di non essere oggetto di strumentalizzazioni di sorta.

Pertanto, il preminente impegno elettorale e politico della figura identitaria del Direttore come candidato Sindaco, non é conciliabile con le ragioni fondative della rivista.

Per tali motivazioni, l’Associazione Antros e Pasquale Doria hanno concordemente deciso di interrompere l'impegno alla Direzione responsabile a far data da lunedì 10 agosto 2020, giorno di ufficializzazione della candidatura nelle prossime elezioni comunali, a valere fino alla sussistenza delle predette ragioni ostative.

Resta inteso che non viene compromessa la collaborazione di Pasquale Doria come autore e come membro del Gruppo di studio, del quale oltretutto fanno parte anche altri candidati sindaci della prossima competizione.

L’Editore informa contestualmente come la Direzione responsabile della rivista è assunta dalla giornalista pubblicista Nicoletta Fanuele. Lucana di Chiaromonte, 28 anni, è laureata in Teoria dei Linguaggi e della Comunicazione visiva, ha collaborato diversi anni per La Nuova del Sud e Lasiritide, ed é vincitrice di numerosi premi di saggistica e letterari. Di particolare interesse un suo saggio sui documentari cinematografici del dopoguerra girati a Matera e in Lucania.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo