HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Riva dei Ginepri prima spiaggia plastic free della costa ionica lucana

10/08/2020

Ha preso il via nelle scorse settimane la collaborazione tra Il circolo velico Riva dei Ginepri, Legambiente Pisticci e l’Accademia delle Belle Arti di Lecce con il progetto “Riva dei Ginepri plasticfree” che unisce arte e ambiente in uno scenario naturale unico, quale quello del circolo velico a marina di Pisticci.

Riva dei Ginepri, nella persona del suo gestore Leonardo Fuina, da sempre animato da una grande sensibilità ambientalista, ha, per l’estate 2020, inteso avviare un processo di deplastificazione della spiaggia attrezzata e, per raggiungere l’obiettivo, ha coinvolto il Circolo Legambiente di Pisticci e l’artista Gaetano Russo.
L’artista, docente presso l’Accademia di Belle arti di Lecce, ha inteso coinvolgere nel processo artistico sette giovani studenti che stanno lavorando ad un intervento artistico finalizzato alla realizzazione di un'installazione che, ispirata ai principi della sostenibilità e integrata con l’ambiente, sarà presto posizionata in spiaggia.
Il Circolo Legambiente di Pisticci, sta accompagnando il processo di deplastificazione e gestione dei rifiuti a partire dalla sostituzione dei prodotti monouso in plastica utilizzati, con prodotti biodegradabili.
La sinergia appena avviata tra le tre realtà, ispirata ai principi del riduci-riusa-ricicla, è improntata sulla sostenibilità ambientale e punta soprattutto alla tutela del mare per salvarlo dalla plastica poiché oggi costituisce un’emergenza ambientale di proporzioni drammatiche.

La prima edizione del progetto sperimentale “Riva dei Ginepri plastic free, aMA il tuo maRE” sarà lanciata mercoledì 12 agosto 2020 nel pomeriggio con una performance artistica condotta dagli studenti dell'Accademia di Belle arti di Lecce, coordinati dal loro Professore, il Maestro Gaetano Russo, che installeranno una vera e propria opera d’arte che avrà la funzione di raccolta della plastica monouso, coinvolgendo i presenti a partire dai bambini.

“Sono due i motivi principali per cui abbiamo messo su questo progetto sostenibile” - dichiara Laura Stabile di Legambiente - il primo è che la deplastificazione del litorale marino è un impegno da seguire con costanza per salvare le spiagge, il secondo è rispettare l’ordinanza comunale sul plastic free in atto già da un anno nel territorio di Pisticci lanciando un esempio per sensibilizzazione dell’intero litorale. Il coinvolgimento artistico degli studenti rappresenta, inoltre, un valore aggiunto per il progetto che punta a coniugare arte e ambiente ”

Per l’artista Gaetano Russo “è un'azione mirata attraverso la creatività al servizio dell'ambiente in un luogo incantato che promuove e volge lo sguardo alla sostenibilità, alla biodiversità e soprattutto nell'ambito specifico alla lotta contro la plastica! Flagello incontrastato delle nostre spiagge, ma soprattutto del mondo marino, origine della vita stessa. Il 12 agosto un abbraccio fraterno e solidale ci attende a Riva dei Ginepri. Vi aspettiamo”

A conclusione, Leonardo Fuina, di Riva dei Ginepri dichiara “il mare è un concetto Materno, da cui tutti Noi deriviamo. Voi nella pancia di vostra madre lascereste della plastica?”

Il lancio della campagna rispetterà le norme covid vigenti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo