|
Riva dei Ginepri prima spiaggia plastic free della costa ionica lucana |
---|
10/08/2020 | Ha preso il via nelle scorse settimane la collaborazione tra Il circolo velico Riva dei Ginepri, Legambiente Pisticci e l’Accademia delle Belle Arti di Lecce con il progetto “Riva dei Ginepri plasticfree” che unisce arte e ambiente in uno scenario naturale unico, quale quello del circolo velico a marina di Pisticci.
Riva dei Ginepri, nella persona del suo gestore Leonardo Fuina, da sempre animato da una grande sensibilità ambientalista, ha, per l’estate 2020, inteso avviare un processo di deplastificazione della spiaggia attrezzata e, per raggiungere l’obiettivo, ha coinvolto il Circolo Legambiente di Pisticci e l’artista Gaetano Russo.
L’artista, docente presso l’Accademia di Belle arti di Lecce, ha inteso coinvolgere nel processo artistico sette giovani studenti che stanno lavorando ad un intervento artistico finalizzato alla realizzazione di un'installazione che, ispirata ai principi della sostenibilità e integrata con l’ambiente, sarà presto posizionata in spiaggia.
Il Circolo Legambiente di Pisticci, sta accompagnando il processo di deplastificazione e gestione dei rifiuti a partire dalla sostituzione dei prodotti monouso in plastica utilizzati, con prodotti biodegradabili.
La sinergia appena avviata tra le tre realtà, ispirata ai principi del riduci-riusa-ricicla, è improntata sulla sostenibilità ambientale e punta soprattutto alla tutela del mare per salvarlo dalla plastica poiché oggi costituisce un’emergenza ambientale di proporzioni drammatiche.
La prima edizione del progetto sperimentale “Riva dei Ginepri plastic free, aMA il tuo maRE” sarà lanciata mercoledì 12 agosto 2020 nel pomeriggio con una performance artistica condotta dagli studenti dell'Accademia di Belle arti di Lecce, coordinati dal loro Professore, il Maestro Gaetano Russo, che installeranno una vera e propria opera d’arte che avrà la funzione di raccolta della plastica monouso, coinvolgendo i presenti a partire dai bambini.
“Sono due i motivi principali per cui abbiamo messo su questo progetto sostenibile” - dichiara Laura Stabile di Legambiente - il primo è che la deplastificazione del litorale marino è un impegno da seguire con costanza per salvare le spiagge, il secondo è rispettare l’ordinanza comunale sul plastic free in atto già da un anno nel territorio di Pisticci lanciando un esempio per sensibilizzazione dell’intero litorale. Il coinvolgimento artistico degli studenti rappresenta, inoltre, un valore aggiunto per il progetto che punta a coniugare arte e ambiente ”
Per l’artista Gaetano Russo “è un'azione mirata attraverso la creatività al servizio dell'ambiente in un luogo incantato che promuove e volge lo sguardo alla sostenibilità, alla biodiversità e soprattutto nell'ambito specifico alla lotta contro la plastica! Flagello incontrastato delle nostre spiagge, ma soprattutto del mondo marino, origine della vita stessa. Il 12 agosto un abbraccio fraterno e solidale ci attende a Riva dei Ginepri. Vi aspettiamo”
A conclusione, Leonardo Fuina, di Riva dei Ginepri dichiara “il mare è un concetto Materno, da cui tutti Noi deriviamo. Voi nella pancia di vostra madre lascereste della plastica?”
Il lancio della campagna rispetterà le norme covid vigenti. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|