|
Latronico: cittadinanza onoraria a fondatore e presidente Comunità Sant’Egidio |
---|
9/08/2020 | Ieri sera, a Latronico, l’Amministrazione Comunale ha conferito la cittadinanza onoraria a Andrea Riccardi e Marco Impagliazzo, rispettivamente, fondatore e presidente della comunità di Sant'Egidio.
Presenti all’appuntamento anche l’onorevole Vito De Filippo, l’assessore Regionale Francesco Cupparo e il consigliere Regionale Mario Polese. Alla serata hanno partecipato anche il Vescovo delle Diocesi di Tursi-Lagonegro, Monsignor Vincenzo Orofino, e Monsignor Franco Camaldo.
“Dare la cittadinanza onoraria ad Andrea Riccardi e a Marco Impagliazzo, significa aver dato la cittadinanza onoraria anche a tutti i volontari della comunità di Sant’Egidio, che impegnano il loro tempo per aiutare i più deboli, i più sfortunati”, ha scritto via social il sindaco Fausto De Maria parlando di “giornata storica per la nostra Latronico”.
Nella stessa occasione è stato inaugurato anche un murale in onore dell’adolescente migrante di 14 anni morto insieme a circa altre mille persone, nel Mediterraneo sul barcone naufragato il 18 aprile 2015, con la pagella cucita nella giacca.
“Una pagella scolastica con ottimi voti – ha spiegato il primo cittadino del borgo termale, a proposito del significato del murale – accanto alle materie scritte in arabo e francese, ripiegata con cura, nascosta dove si tengono le cose più care. Quella pagella, conservata con amore e orgoglio, che questo giovane adolescente del Mali aveva con tanta cura nascosto, rappresentava per lui un documento prezioso per il suo futuro, mostrava i suoi sforzi, le sue capacità nello studio, e che pensava gli avrebbe aperto chissà quali porte di una scuola italiana o europea. È un quadro che ci parla di un mondo senza pietà quello in cui un quattordicenne sa di dover dimostrare che è «bravo» per poter essere accolto e aiutato. Questo ragazzino di cui non sappiamo, non sapremo il nome, aveva sperato in un lasciapassare per un mondo più libero e più giusto, un mondo più accogliente, con la sua pagella da “perla rara”.
“Ogni volta che ci soffermeremo a guardare questo murale – ha aggiunto De Maria – fatto di un’immagine struggente, dolorosa, di mare salato come le lacrime, pensiamo che nelle storie dei migranti c’è sempre un prima e un dopo, così simili a quelle di chi a un certo punto si trova costretto a lasciare, a fuggire, ad andare via di corsa dalla sua casa dai suoi affetti più cari, e porta con sé, un particolare che fa la storia. Una foto, una ciocca di capelli, un documento, uno scritto, un biberon, una maglietta. Sono le ferite loro e le cicatrici nostre. Sono storie negate che galleggiano. Una pagella per dire al mondo: prendetemi con voi, studio e sono bravo. Non è arrivato in tempo per dircelo. Chissà che ingegnere abbiamo perso, che meccanico, che medico, che poeta.
Un quadro che ci ricorda com’è profondo il mare. Come sono buie, buie come un pozzo, le coscienze di chi non alza un dito davanti alla strage di migranti. E ci sprona a continuare ad essere sempre più il paese accogliente e ospitale che siamo. Opera pensata dall’artista Egidio Viola e realizzata da Davide Lofrano, che ringraziamo! E un ringraziamento anche all’artista Gabriella Vallifuoco per la realizzazione della bellissima statuetta di Sant’Egidio donata alla comunità di Sant'Egidio”.
De Maria ha anche ringraziato “i sindaci e delegazioni di Linguaglossa, Sant’Egidio Alla Vibrata, Altavilla Silentina. Grazie Salvatore Puglisi!”.
“Un ringraziamento al mio amico Angelo Chiorazzo, che molto si è prodigato perché questo nostro desiderio si avverasse”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|