HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Latronico: cittadinanza onoraria a fondatore e presidente Comunità Sant’Egidio

9/08/2020

Ieri sera, a Latronico, l’Amministrazione Comunale ha conferito la cittadinanza onoraria a Andrea Riccardi e Marco Impagliazzo, rispettivamente, fondatore e presidente della comunità di Sant'Egidio.
Presenti all’appuntamento anche l’onorevole Vito De Filippo, l’assessore Regionale Francesco Cupparo e il consigliere Regionale Mario Polese. Alla serata hanno partecipato anche il Vescovo delle Diocesi di Tursi-Lagonegro, Monsignor Vincenzo Orofino, e Monsignor Franco Camaldo.
“Dare la cittadinanza onoraria ad Andrea Riccardi e a Marco Impagliazzo, significa aver dato la cittadinanza onoraria anche a tutti i volontari della comunità di Sant’Egidio, che impegnano il loro tempo per aiutare i più deboli, i più sfortunati”, ha scritto via social il sindaco Fausto De Maria parlando di “giornata storica per la nostra Latronico”.
Nella stessa occasione è stato inaugurato anche un murale in onore dell’adolescente migrante di 14 anni morto insieme a circa altre mille persone, nel Mediterraneo sul barcone naufragato il 18 aprile 2015, con la pagella cucita nella giacca.
“Una pagella scolastica con ottimi voti – ha spiegato il primo cittadino del borgo termale, a proposito del significato del murale – accanto alle materie scritte in arabo e francese, ripiegata con cura, nascosta dove si tengono le cose più care. Quella pagella, conservata con amore e orgoglio, che questo giovane adolescente del Mali aveva con tanta cura nascosto, rappresentava per lui un documento prezioso per il suo futuro, mostrava i suoi sforzi, le sue capacità nello studio, e che pensava gli avrebbe aperto chissà quali porte di una scuola italiana o europea. È un quadro che ci parla di un mondo senza pietà quello in cui un quattordicenne sa di dover dimostrare che è «bravo» per poter essere accolto e aiutato. Questo ragazzino di cui non sappiamo, non sapremo il nome, aveva sperato in un lasciapassare per un mondo più libero e più giusto, un mondo più accogliente, con la sua pagella da “perla rara”.
“Ogni volta che ci soffermeremo a guardare questo murale – ha aggiunto De Maria – fatto di un’immagine struggente, dolorosa, di mare salato come le lacrime, pensiamo che nelle storie dei migranti c’è sempre un prima e un dopo, così simili a quelle di chi a un certo punto si trova costretto a lasciare, a fuggire, ad andare via di corsa dalla sua casa dai suoi affetti più cari, e porta con sé, un particolare che fa la storia. Una foto, una ciocca di capelli, un documento, uno scritto, un biberon, una maglietta. Sono le ferite loro e le cicatrici nostre. Sono storie negate che galleggiano. Una pagella per dire al mondo: prendetemi con voi, studio e sono bravo. Non è arrivato in tempo per dircelo. Chissà che ingegnere abbiamo perso, che meccanico, che medico, che poeta.
Un quadro che ci ricorda com’è profondo il mare. Come sono buie, buie come un pozzo, le coscienze di chi non alza un dito davanti alla strage di migranti. E ci sprona a continuare ad essere sempre più il paese accogliente e ospitale che siamo. Opera pensata dall’artista Egidio Viola e realizzata da Davide Lofrano, che ringraziamo! E un ringraziamento anche all’artista Gabriella Vallifuoco per la realizzazione della bellissima statuetta di Sant’Egidio donata alla comunità di Sant'Egidio”.
De Maria ha anche ringraziato “i sindaci e delegazioni di Linguaglossa, Sant’Egidio Alla Vibrata, Altavilla Silentina. Grazie Salvatore Puglisi!”.
“Un ringraziamento al mio amico Angelo Chiorazzo, che molto si è prodigato perché questo nostro desiderio si avverasse”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo