HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via domani la 21esima edizione del Lucania Film Festival

6/08/2020

Si apre con un omaggio a Carlo Levi, una delle figure centrali della cultura italiana del Novecento e di particolare importanza per la Basilicata, la 21esima edizione del Lucania Film Festival, in programma al CineParco “Tilt” di Marconia di Pisticci, dal 7 al 9 agosto 2020.
Sarà proiettato, infatti, alle ore 20:15 nel Teatro Ettore Scola del CineParco, il documentario “Lucus a Lucendo. A proposito di Carlo Levi”, della regista lucana Alessandra Lancellotti ed Enrico Masi, distribuito dall’Istituto Luce.
A seguire, sempre nel Teatro Scola, un’ampia programmazione di film in concorso, delle sezioni Internazionali e Spazio Italia. Nel corso della serata sarà possibile visionare nella Sala Interna del CineParco, la Mostra di opere ispirate al pre-cinema “1/16 Origin” nata nell’ambito del progetto Formula Cinema di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotta da Allelammie, Fondazione Matera Basilicata 2019 e Lucana Film Commission, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e il CineParco TILT. Un viaggio nel tempo in grado di regalare al pubblico attraverso la fruizione e l’interazione delle opere (camera oscura, lo zootropio, il fenachistoscopio, il taumatropio), sogni e suggestioni, quegli stessi sentimenti che lo avrebbero attratto in seguito con la nascita del cinema. Dopo il successo registrato nella precedente edizione, torna anche quest’anno, la Sala Piccolissima, lo spazio dedicato ai più giovani del Lff che avranno la possibilità di vivere le storie dei tanti cortometraggi in concorso, partecipare ai laboratori e ai tanti eventi in programma, tra talk e live musicali. Venerdì 7 agosto i ragazzi apriranno i lavori, con un omaggio a Federico Fellini, in occasione del centenario della nascita del regista de “La dolce vita”, curato da Sara Bianco. Subito dopo la presentazione delle opere filmiche realizzate dagli studenti degli Istituti comprensivi lucani aderenti ai progetti “Message in the bottle” - “Basilicata ghost to ghost” curati dall’Associazione Allelammie, in collaborazione con I.I.S. “E. Duni – C. Levi” di Matera e rientranti nella massiva operazione del Mibact- Miur per la promozione del cinema nella scuola. In attesa di accogliere Edoardo Buscetta, l’attore rivelazione, protagonista della serie televisiva “La mafia uccide solo d’estate”, sabato 8 agosto. Buscetta, lo ricordiamo, sarà inoltre presente nella cerimonia di chiusura prevista domenica 9 agosto insieme a Boss Doms, altro ospite annunciato nei giorni scorsi.
La prima notte del Lff 2020 chiuderà in musica con l’esibizione della “Revival Band” all’interno della Cassarmonica, installata nel CineParco.
Palco per eccellenza nel quale si esibiscono le bande del Sud Italia, la Cassarmonica, si trasformerà nel corso del Festival, in un caleidoscopio di luci, colori, musica rendendo la cineperiferia un luogo suggestivo, magico e felliniano. Inoltre, come ha dichiarato, Rocco Calandriello, direttore del Lff: “La Cassarmonica ogni sera proporrà musica per richiamare la magia delle feste patronali, simbolo della cultura e della tradizione del nostro territorio, affidandoci all’abbraccio protettivo di San Rocco, patrono della città di Pisticci e del cinema”. Il programma della tre giorni, che prevede tra gli altri il Concerto “Note di celluloide - Omaggio al Maestro Ennio Morricone” a cura dell’Orchestra “Suoni del Sud” (sabato 8 agosto 2020) e l’inedita performance di Boss Doms con le Maschere antropologiche di Tricarico (domenica 9 agosto 2020), è consultabile sul sito www.lucaniafilmfestival.it. Inoltre, sempre sul sito della kermesse, sono riportate le modalità di accesso agli eventi in programma (prenotazione on line e in presenza), nel rispetto delle linee guida dell’emergenza sanitaria da Covid-19.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo