|
‘U strittul ru zafaran’’ 2020 diventa social (senza sagra) |
---|
6/08/2020 | Sarà un’estate particolare anche nei giorni che, a Senise, sono ormai da quasi vent’anni dedicati alla valorizzazione dell’antico borgo e del Peperone Igp. ‘U strittul ru zafaran’’, giunto alla 19esima edizione, si svolgerà ma con una modalità ridotta e diversa rispetto agli altri anni.
“Non potevamo pensare di organizzare l’evento con le stesse modalità di sempre- spiega Giulia Cirigliano presidente dell’Assa, l’associazione che promuove l’evento- perché forse la prima caratteristica di questa iniziativa è la partecipazione di migliaia di persone, soprattutto nella serata conclusiva dell’11 agosto. Non possiamo e non vogliamo dimenticare i sacrifici richiesti a milioni di italiani in questi mesi a causa dell’emergenza Covid e un pensiero è rivolto alle vittime, ai loro familiari, agli operatori sanitari, alle forze dell’ordine e a tutti coloro i quali si sono prodigati per onorare, con il proprio lavoro, la ripartenza del sistema Italia”.
Quella del 2020 sarà una edizione a metà tra una riflessione su quanto fatto finora e uno slancio verso prospettive future. “E anzi- continua Cirigliano- cogliamo l’occasione di questa non consueta tappa per promuovere anche una valutazione sul futuro del nostra paese nell’ottica della valorizzazione delle nostre risorse’’.
Partner ormai consolidato dell’evento è il Consorzio di Tutela del Peperone Igp di Senise, con il patrocinio del Comune di Senise.
Le attività previste si concentreranno tutte in quella che era tradizionalmente la giornata finale: 11 agosto.
In un evento per forza di cose chiuso al grande pubblico ma rigorosamente veicolato attraverso la rete, anche in diretta streaming, sarà realizzato un laboratorio dedicato all’antica ‘’arte’’ della realizzazione delle collane (le tipiche ‘serte’) , che già nella precedente edizione aveva riscosso un grande successo. A seguire si svolgerà in modalità completamente nuova la Gara della ‘nserta’, che quest’anno coinvolgerà soprattutto i giovani. Tutto, rigorosamente, negli spazi del Complesso di San Francesco.
Contestualmente agli eventi in presenza della serata dell’11 agosto, partirà un coinvolgimento attraverso i social per ‘’partecipare’’ anche se solo virtualmente alla 19esima edizione de ‘U strittul ru zafaran’’.
Chi vorrà potrà realizzare un breve filmato o uno scatto fotografico in compagnia di un piatto a base di peperoni igp con lo slogan “U strittul ru zafaran”.
L’associazione Assa, inoltre, invita tutti i cittadini di Senise a decorare, per l’intero mese di agosto, i propri balconi con le tipiche collane così da accogliere chiunque arriverà in paese regalando loro l’atmosfera di ‘’Senise città del peperone igp’’.
Per prenotazioni è possibile scrivere a assa.senise@libero.it o attraverso i social di Assa Senise.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|