|
Montescaglioso, proteggiamoci dal Covid: un laboratorio educativo per bambini |
---|
5/08/2020 | Giovedì 6 agosto alle ore 10, negli spazi esterni dell’asilo nido di Montescaglioso, nell’ambito dell’attività estiva “R-Estate con Caleidos”, le due associazioni di Protezione civile “Croce Amica” e “Anpas” incontreranno venticinque bambini di età compresa tra tre e sei anni per illustrare loro, in maniera chiara e semplice, come difendersi dal coronavirus. Dopo una presentazione generale introduttiva al tema, i bambini, guidati dagli esperti della Protezione civile, guarderanno dei video esplicativi sui comportamenti da mettere in pratica per una corretta igiene personale e verranno sollecitati a porre domande su quanto visto, prima di un laboratorio pratico di lavaggio delle mani in cui impareranno a insaponarsi e sciacquarsi correttamente con l’acqua corrente. Al termine degli incontri, i presidenti Anpas e Croce Amica consegneranno a tutti i presenti un attestato di partecipazione al corso “Proteggiamoci dal coronavirus”.
Il programma “R-Estate con Caleidos”, all’interno del quale è proposto il laboratorio di sensibilizzazione e formazione che coinvolgerà complessivamente centodieci bambini durante tutta l’estate, si inserisce a sua volta nelle attività del progetto nazionale Caleidos, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini (organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione con il Sud) nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, partito nell’ottobre 2018 con referente regionale la cooperativa sociale Progetto Popolare, aderente a Legacoop, in partenariato con l’Azienda Sanitaria Locale (nello specifico, con la Neuropsichiatria infantile di Matera), con il Comune di Montescaglioso, con l’Istituto comprensivo “Palazzo Salinari” di Montescaglioso e con il Csv di Matera. Il progetto ha l’obiettivo di migliorare la qualità, l’accesso, la fruibilità, l’integrazione e l’innovazione dei servizi esistenti e di rafforzare ulteriormente l’acquisizione di competenze fondamentali per il benessere dei bambini e delle loro famiglie attraverso un welfare comunitario che coinvolge tutti i soggetti che a vario titolo si occupano di infanzia. Prevede dunque l’attivazione di presidi e di punti ad alta densità educativa: le scuole, i giardini, gli spazi attività sono quindi vissuti insieme da bambini e famiglie, da giovani e anziani, per moltiplicare le relazioni tra tutti i soggetti coinvolti e ampliare il tempo formativo.
A supporto e potenziamento della comunità educante si inserisce dunque il programma “R-Estate con Caleidos”, attivo da giugno a settembre e realizzato in collaborazione con l’Asd Erakleia 2011, che rappresenta un’importante esperienza di animazione della comunità, un’azione di supporto e sostegno alle famiglie nonché opportunità di accesso ai servizi educativi. “R-Estate con Caleidos è un’occasione importante per i bambini perché rappresenta un momento di aggregazione e confronto”, dichiara Dora Sulla, responsabile del progetto per la cooperativa Progetto Popolare. “Attraverso le attività proposte – conclude – i bambini sviluppano non solo la fantasia, ma imparano il rispetto delle regole. Le educatrici propongono giochi e attività strutturate, come la lettura, la pittura, il giardinaggio…, indirizzate a migliorare e sviluppare le capacità espressive e motorie e ad amplificare l’autostima”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|