|
Matera: domani presentazione del libro Il medico dei poveri |
---|
4/08/2020 | Mercoledì 5 agosto 2020, alle ore 19:30, a Matera all'esterno del locale "Vicolo cieco" in via Fiorentini (Sasso Barisano), continua la rassegna letteraria "Sassi e parole". Questa volta, in collaborazione con la Edizioni Magister, gli ospiti saranno Carlo Gaudiano e Timoteo Papapietro, e parleranno del fortunato racconto, diventato anche commedia teatrale, Il medico dei poveri.
L'autore Carlo Gaudiano e l'editore Timoteo Papapietro, sorseggiando un aperitivo, converseranno con i lettori in merito alle avventure vissute dal protagonista nel Sasso barisano. Il tutto avverrà all'aperto nella straordinaria location della salsamenteria dell'attore Nando Irene che, con questa lunga rassegna letteraria, sta animando di cultura la città che è tornata a pullulare di turisti.
(Ingresso libero)
APPROFONDIMENTO SUL LIBRO
Il libro, composto da 272 pagine, è l'ottava fatica letteraria dell'autore che nella vita ordinaria svolge l'attività di medico al San Carlo di Potenza nonchè attività di screening e prevenzione in Albania. Anche quest'opera, come la precedente Il sudore del pane, è stata messa in scena in teatro registrando il sold out per ogni appuntamento.
Eustachio Cifarelli, il protagonista, nonostante tutte le avversità del caso, riesce a salire la scala sociale laureandosi in Medicina e, in seguito, imporsi come apprezzato chirurgo dell'Università medica di Pisa. All'apice della carriera di chirurgo universitario sente forte il richiamo delle sue origini, pertanto decide improvvisamente di far ritorno nella città natia per mettersi al servizio dei cittadini che abitano nelle case-grotte. È uno spaccato di vita, ambientato a inizio Novecento, di Matera da una delle tante povere famiglie numerose e contadine che abitavano i Sassi. Il racconto pone evidenza sulle difficoltà che avevano i bambini ad accedere al mondo scolastico sia per stenti economici e sia per oggettivi impedimenti logistici. La determinazione e la forza di volontà hanno la meglio e questo è un messaggio di speranza che ogni lettore potrebbe capitalizzare per il proprio percorso di vita. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|