HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cinemadamare 2020 a Satriano di Lucania

3/08/2020

Da oggi, lunedì 3 agosto, per la prima volta in diciotto anni, Cinemadamare, il più grande raduno internazionale di giovani filmmaker, approda a Satriano di Lucania dove rimarrà fino all'8 agosto.
Il cuore della kermesse sarà la produzione di cortometraggi che trasformeranno il borgo satrianese, punteggiato da decine e decine di murales, in un immenso set a cielo aperto. Fin dal mattino di oggi, 30 giovani cineasti, tra cui molti lucani, potranno infatti esplorare con occhi particolari le vie del centro storico, con uno sguardo alla rigogliosa campagna delle montagne circostanti. Molte sceneggiature, dalle quali saranno tratti i cortometraggi, sono già pronte poiché la conoscenza della Basilicata da parte di Cinemadamare consente agli autori di elaborare le proprie storie anche prima del loro arrivo.
Oltre all'attività di filmmaking che riempirà non stop l'intera settimana di permanenza della kermesse, a partire dal 5 agosto presso Piazza Abbamonte si svolgeranno masterclass e lezioni di cinema, seguite in serata da proiezioni, gratuite e per tutti, dei film in concorso e di opere di grandi maestri del cinema quali Polanski, i fratelli Coen e Ang Lee.
Ma il giorno più atteso, come avviene da diciotto anni, sarà quello della Weekly Competition, che arriverà l'8 agosto, quando, sempre in Piazza Abbamonte a partire dalle ore 21.00, ci sarà la proiezione dei filmati che tutti i cineasti di Cinemadamare avranno girato tra i vicoli del borgo antico e la montagna sovrastante, tra i murales e i palazzi e con la partecipazione attiva della gente del posto.
“Abbiamo voluto ospitare Cinemadamare quest'anno -spiega il Sindaco Umberto Vita- perché siamo sicuri che la comunità satrianese saprà interagire e collaborare con i filmmaker italiani e stranieri, per la produzione di film e documentari. La presenza della carovana del cinema itinerante rappresenta per noi anche una ghiotta occasione per promuovere il nostro territorio e le nostre tradizioni, attraverso i lavori che i registi realizzeranno”.
La pensa allo stesso modo anche il direttore della manifestazione, il lucano Franco Rina, che ha voluto portare Cinemadamare, realizzato in collaborazione con 34 Università e Scuole di Cinema di tutto il mondo, per la prima volta a Satriano.
“Anche in questa settimana, tutti i nostri sforzi saranno indirizzati verso la promozione del nostro format –aggiunge Rina- fatto di formazione e produzione, le quali si intrecciano e si sorreggono a vicenda. La Basilicata è ricca di giovani talenti anche nel settore audiovisivo che spesso, però, restano confinati nel loro perimetro di autodidatti. Con Cinemadamare offriamo agli artisti lucani l'occasione per un apprendimento e un aggiornamento di alta qualità con un respiro internazionale da svolgere direttamente sul campo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo