HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 2 agosto 1980 ricordato anche a Senise in un progetto audiovisivo

2/08/2020

Quarant’anni. Tanto tempo è passato da quel 2 agosto 1980, un giorno d’estate che pareva come tanti altri, un giorno di partenze e di affollamenti alla stazione centrale di Bologna. Un giorno in cui l’Italia si fermò alle 10.25 di quel sabato. E che, per certi versi, è ancora ferma lì. I morti furono 85, 200 i feriti.
Il 2 agosto sarà per tutti la giornata del ricordo, non solo a Bologna. E se non ci fossero state le stringenti regole anti Covid lo sarebbe stato anche a Senise, in una iniziativa del Rotary Senise Sinnia.
L’idea di celebrare questo importante anniversario è stata partorita originariamente da Filippo Gazzaneo, che ha voluto coinvolgere diversi giovani sia nelle letture dei testi proposti, sia nella realizzazione del video, a cura di Pasquale Giannelli.
“Il brano scelto a corredo del video- ci spiega Gazzaneo- è una sorta di provocazione: si tratta della hit di quell’anno e stride come un pugno nello stomaco rispetto alle immagini mostrate. Ma è una contrapposizione naturalmente voluta e cercata. Il 2 agosto è l’inizio storico degli anni Ottanta, che conclude una lunga stagione di impegno politico e civile cominciato negli anni Sessanta. Nei racconti letti dai ragazzi c’è la ricerca di una sfera più intima, individuale, privata’’.
Il trailer fa parte di un progetto audiovisivo più ampio, già realizzato, che nei prossimi mesi sarà distribuito. Nei titoli di coda compaiono i nomi di tutti coloro i quali hanno partecipato al progetto.






Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo