|
La Netural Walk 2020 nel Parco dell’Appennino Lucano - Val d’Agri e Lagonegrese |
---|
30/07/2020 | Giunta alla sua ottava edizione, torna anche quest’anno, puntuale ad agosto, la Netural Walk, la “camminata emozionale e antropologica” di Casa Netural.
Dopo aver esplorato la collina materana, la Val Sarmento, il Vulture melfese, i paesi Arbereshe lucani e il confine tra Basilicata e Calabria, il 2020 sarà l’anno della Val D’Agri, una zona “segnata” dalle ferite dei pozzi petroliferi, ma anche ricca e rigogliosa, piena di verde, storia e comunità.
Dal 26 al 30 agosto 2020, grazie alla guida di Isabella Abate, i camminatori attraverseranno il Parco dell’Appennino Lucano - Val d’Agri e Lagonegrese incontrandone le comunità, i sapori e i paesaggi mozzafiato.
Sulle orme dei Monaci Bizantini, i camminatori attraverseranno la Timpa di S. Oronzo, i luoghi della nidificazione della cicogna nera e la comunità dei pipistrelli, esploreranno le faggete, osserveranno le orchidee, degustando il famoso Canestrato di Moliterno, i tartufi tipici della zona, e i fagioli di Sarconi.
L’incontro con le comunità locali, come ogni anno, sarà l’occasione per entrare nelle case dei cittadini, nelle storie di famiglia e nei racconti senza tempo che ogni paese porta con sè. La Netural Walk si conferma ogni anno la migliore opportunità di scoperta della LUCANIA, senza filtri e senza retorica, un modo diretto e autentico di esplorazione collettiva e condivisa dei luoghi.
Per informazioni sulla quota di partecipazione e sull’itinerario è possibile visitare il sito www.neturalwalk.com
La quota include pasti, esperienze, e pernottamento.
Per il primo anno, a causa del Covid e, dunque, per ragioni di maggior sicurezza, si dormirà in B&b, affittacamere e agriturismi.
La quota non include viaggio di andata e ritorno per raggiungere il punto di incontro e ripartenza.
Per chiedere informazioni e manifestare il proprio interesse inviare una mail a casa@benetural.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|