HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Netural Walk 2020 nel Parco dell’Appennino Lucano - Val d’Agri e Lagonegrese

30/07/2020

Giunta alla sua ottava edizione, torna anche quest’anno, puntuale ad agosto, la Netural Walk, la “camminata emozionale e antropologica” di Casa Netural.
Dopo aver esplorato la collina materana, la Val Sarmento, il Vulture melfese, i paesi Arbereshe lucani e il confine tra Basilicata e Calabria, il 2020 sarà l’anno della Val D’Agri, una zona “segnata” dalle ferite dei pozzi petroliferi, ma anche ricca e rigogliosa, piena di verde, storia e comunità.

Dal 26 al 30 agosto 2020, grazie alla guida di Isabella Abate, i camminatori attraverseranno il Parco dell’Appennino Lucano - Val d’Agri e Lagonegrese incontrandone le comunità, i sapori e i paesaggi mozzafiato.

Sulle orme dei Monaci Bizantini, i camminatori attraverseranno la Timpa di S. Oronzo, i luoghi della nidificazione della cicogna nera e la comunità dei pipistrelli, esploreranno le faggete, osserveranno le orchidee, degustando il famoso Canestrato di Moliterno, i tartufi tipici della zona, e i fagioli di Sarconi.
L’incontro con le comunità locali, come ogni anno, sarà l’occasione per entrare nelle case dei cittadini, nelle storie di famiglia e nei racconti senza tempo che ogni paese porta con sè. La Netural Walk si conferma ogni anno la migliore opportunità di scoperta della LUCANIA, senza filtri e senza retorica, un modo diretto e autentico di esplorazione collettiva e condivisa dei luoghi.

Per informazioni sulla quota di partecipazione e sull’itinerario è possibile visitare il sito www.neturalwalk.com

La quota include pasti, esperienze, e pernottamento.
Per il primo anno, a causa del Covid e, dunque, per ragioni di maggior sicurezza, si dormirà in B&b, affittacamere e agriturismi.
La quota non include viaggio di andata e ritorno per raggiungere il punto di incontro e ripartenza.

Per chiedere informazioni e manifestare il proprio interesse inviare una mail a casa@benetural.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo