HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Netural Walk 2020 nel Parco dell’Appennino Lucano - Val d’Agri e Lagonegrese

30/07/2020

Giunta alla sua ottava edizione, torna anche quest’anno, puntuale ad agosto, la Netural Walk, la “camminata emozionale e antropologica” di Casa Netural.
Dopo aver esplorato la collina materana, la Val Sarmento, il Vulture melfese, i paesi Arbereshe lucani e il confine tra Basilicata e Calabria, il 2020 sarà l’anno della Val D’Agri, una zona “segnata” dalle ferite dei pozzi petroliferi, ma anche ricca e rigogliosa, piena di verde, storia e comunità.

Dal 26 al 30 agosto 2020, grazie alla guida di Isabella Abate, i camminatori attraverseranno il Parco dell’Appennino Lucano - Val d’Agri e Lagonegrese incontrandone le comunità, i sapori e i paesaggi mozzafiato.

Sulle orme dei Monaci Bizantini, i camminatori attraverseranno la Timpa di S. Oronzo, i luoghi della nidificazione della cicogna nera e la comunità dei pipistrelli, esploreranno le faggete, osserveranno le orchidee, degustando il famoso Canestrato di Moliterno, i tartufi tipici della zona, e i fagioli di Sarconi.
L’incontro con le comunità locali, come ogni anno, sarà l’occasione per entrare nelle case dei cittadini, nelle storie di famiglia e nei racconti senza tempo che ogni paese porta con sè. La Netural Walk si conferma ogni anno la migliore opportunità di scoperta della LUCANIA, senza filtri e senza retorica, un modo diretto e autentico di esplorazione collettiva e condivisa dei luoghi.

Per informazioni sulla quota di partecipazione e sull’itinerario è possibile visitare il sito www.neturalwalk.com

La quota include pasti, esperienze, e pernottamento.
Per il primo anno, a causa del Covid e, dunque, per ragioni di maggior sicurezza, si dormirà in B&b, affittacamere e agriturismi.
La quota non include viaggio di andata e ritorno per raggiungere il punto di incontro e ripartenza.

Per chiedere informazioni e manifestare il proprio interesse inviare una mail a casa@benetural.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo