|
A Brindisi di Montagna le giornate medievali |
---|
25/10/2012 | Le giornate medioevali, giunte alla XIV edizione, sono per Brindisi Montagna un consolidato appuntamento con la storia.
Partendo da una data certa, il 1268 anno dell'investitura a Primus Dominus Brundusii De Montanea et Ansiae di Guidone de Foresta da parte di Carlo d'Angiò, la pro loco ha ideato e realizzato un evento unico, di rievocazione e di promozione di un territorio che vuole ripartire dalla sua storia e dal suo castello simbolo della comunità brindisina.
Elevato il numero dei visitatori delle passate edizioni, più di 20000 nel 2011, considerevole anche il numero di camper provenienti da tutto il sud Italia ( circa 500/600 equipaggi, con alcuni anche dal centro e nord della penisola), decine anche i pulmann di gruppi organizzati.
nelle due giornate svariate sono le attività proposte, che vanno dagli accampamenti medioevali, combattimenti, tiro con l'arco, accampamento dei serpenti, spettacoli di falconeria, teatro itinerante e immaginario, arte di strada, musica medioevale, area bimbi, artigianato artistico, biblioteca medioevale, sartoria medioevale, annullo filatelico, per fine ai sapori di un tempo con le svariate botteghe allestite per l'occasione.
un'opportunità questa per un'intera comunità di promuoversi all'esterno e di mostrare tutte le bellezze architettoniche, naturalistiche ed enogastronimiche, colte in pieno quest'anno da tutte le attività commerciali e agricole.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|