HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Caldo e raggi solari abbattono il Covid: non abbassare la guardia'

28/07/2020

La pandemia può essere diffusa specie da parte dei giovani non adottando loro mezzi di protezione per contenerla,e possono trasportare e trasmettere il virus ai genitori ed ai nonni(persone più sensibili al virus).Recenti studi hanno evidenziato che anche i giovani vengono colpiti con più frequenza dal virus.
Se non vengono adottate idonee misure di protezione per impedire il contagio il virus,parassita,che non vive di vita propria, può continuare a circolare e produrre tanti danni in tutte le parti del mondo. Questo comportamento è un sintomo di mancata maturità da parte delle popolazioni davvero incomprensibile.
Il riaccendersi dei focolai in molte nazioni che sembravano prossime al traguardo degli zero-cas,i è lì ad avvertirci che non è ancora il momento di abbassare la guardia,.ed ha fatto bene il Ministro della Salute a prolungare lo stato di emergenza fino alla fine di Luglio.
I casi delle seconde infezioni che si manifestano in alcuni pazienti guariti sostiene la ipotesi che gli anticorpi nel tempo possano diminuire e la malattia così ricomparire( ipotesi avanzata da alcuni microbiologi).Non è ancora chiaro se davvero si tratta di una nuova malattia o di virus annidato nei polmoni che sfugge al tampone o frammenti di virus che indugiano nel corpo dopo la scomparsa dei sintomi.Studi in corso stanno a dimostrare che l’immunità attiva(anticorpi presenti nel sangue) tende a ridursi nel giro di tre settimane e la risposta immunitaria in alcuni casi tende a scomparire dopo tre mesi.”Dobbiamo sperare” dice Pierangelo Clerici microbiologo(CORSERA 14/7/2020” che il vaccino agisca sulle cellule di memoria, mantenendo una risposta immunitaria…ed anche se gli anticorpi scompaiono il nostro sistema immunitario memorizza il virus e quando ne viene a contatto riproduce le difese”
Numerosi sono i vaccini studiati contro il CORONAVIRUS,ma uno prodotto in U.S.A. capace di indurre nell’organismo la produzione di anticorpi con una immunizzazione attiva-profilassi-sarà pronto per erà il 27Ottobre 2020,un altro vaccino prodotto in Cina è già pronto ma è riservato solo ai militaried un altro prodotto ad OXFORD che entrerà in funzione in settembrep.v.(G.Sarcina Corsera 17/7/2020).
La risalita dei ricoveri in ospedale in alcune regioni anche se con sintomi lievi indica che l’allarme deve restare alto ed i comportamenti responsabili della popolazione debbono continuare.La bella notizia comparsa è che il caldo ed i raggi solari sono in grado di abbattere la carica del virus. Uno studio realizzato dal Prof Mario Clerici ha evidenziato che i raggi ultravioletti sono in grado di inattivare la carica virale e quidi ultilizzare lampade a raggi Uv per disinfettare i luoghi chiusi,è un importante passo avanti..

Antonio Molfese medico girnalista torremolfese.altervista.org



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo