HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Costantino di Rivello: Grest 2020 per l’impegno contro il Covid

13/07/2020

L'emergenza Covid ha ridimensionato ma non ha fermato l'entusiasmo e la voglia di stare insieme dei giovanissimi ragazzi rivellesi che, anche in questo così particolare inizio d'estate, hanno partecipato al Grest 2020 (Gruppo Estivo).
Due settimane di giochi, amicizia, condivisione, preghiera e riflessione intorno alla parabola del “buon Samaritano”, tema scelto per questa edizione soprattutto in riferimento ai tanti eroi dei nostri giorni, ai medici e operatori sanitari e a tutti coloro che non si sono risparmiati mettendo a rischio la loro stessa vita, sempre in prima linea nella lotta al Covid-19.
La giornata conclusiva del Grest, resa possibile dallo sforzo straordinario degli organizzatori, delle istituzioni, delle famiglie, svoltasi in piena sicurezza e rispettando le restrizioni e le norme ancora in corso, ha visto anche la premiazione di un contest di pittura (organizzato dalla volontaria Menghina Calderaro): a decretare i giovani vincitori, alla presenza anche del consigliere comunale Marcello Magaldi, una giuria composta dal vicesindaco Gianmario Mazzilli, la signora Lucia Anania (gruppo “Le signore del Lago”), la prof.ssa Maria Carmela Palmieri (storica dell'arte) e la giornalista Rosalinda Ferrari.
Il Grest 2020, insomma, è stata una vera festa, durante la quale i circa 30 ragazzi di frazione Medichetta che hanno partecipato all'esperienza hanno avuto modo di tornare a incontrarsi, riappropriarsi della normalità e della propria identità con rinnovata forza, fiducia e speranza e con una nuova consapevolezza, come ha sottolineato nel suo intervento Don Mario Tempone, guida spirituale della Parrocchia di San Giuseppe e ideatore dell'evento.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo