HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nuovo sito della centrale del Mercure

2/07/2020

E’ online da oggi il sito www.centralemercure.it dove sono pubblicate le informazioni sull’impianto. L’iniziativa messa in campo dalla nuova proprietà Mercure Srl è un ulteriore fatto concreto a favore della trasparenza e della collaborazione. Sul sito da oggi sono pubblicati i dati della Centrale, tra i quali le emissioni al camino che mese per mese saranno aggiornati costantemente.

Il sito apre anche un dialogo diretto con il territorio: una pagina è dedicata alle domande al responsabile della Centrale. Le domande di interesse generale saranno pubblicate sul sito e le risposte nel tempo popoleranno la pagina dando la possibilità a tutti di approfondire l’attività dell’impianto, il lavoro, la tecnologia e il valore anche per l’indotto.

La centrale del Mercure produce energia rinnovabile utilizzando esclusivamente biomasse vegetali vergini che provengono prevalentemente dalla silvicoltura dell’area. Sul sito vengono descritte le origini, le attività di verifica e gestione delle biomasse, viene spiegato come si svolge il processo di produzione e le attività dell’impianto.

Dice Giuseppe Brancato presidente di Mercure Srl: “Con il nuovo sito abbiamo voluto rendere concreto l'impegno di raccontare a tutti, e non solo agli organi amministrativi e di controllo, quello che fa questa centrale, i dati che dimostrano il rispetto delle norme ambientali, come lavorano con noi centinaia di persone tra dirette e indotto. Il ciclo di produzione dell’energia da biomasse vegetali ha complessità che abbiamo voluto spiegare in modo esaustivo, in un rinnovato contesto di dialogo”.

Oltre al costante aggiornamento dei dati, il sito verrà ampliato nelle prossime settimane fornendo informazioni sempre più complete anche recependo gli stimoli e i suggerimenti di coloro che lo navigheranno. Uno dei primi aggiornamenti riguarderà la pubblicazione dei dati delle dieci centraline di controllo della qualità dell’aria che potranno essere consultati direttamente.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo