HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coldiretti: al mercato coperto di matera la ''festa del grano''

19/06/2020

Dopo la lunga pausa dovuta alle restrizioni del coronavirus, è in programma oggi e domani, dalle 8 e 30 alle 14 e 30, una nuova iniziativa al mercato coperto di “Campagna Amica” di Coldiretti a Matera. Si tratta della “Festa del grano, dalla mietitura alla pasta”, una due giorni alla scoperta di uno degli alimenti base della dieta mediterranea, protagonista di tradizioni antiche e pietanze gustose, per festeggiare il rito più antico e conosciuto del mondo agricolo: la mietitura. Verrà promossa la filiera lucana, dal raccolto del grano alla trasformazione finale, con l’esposizione di prodotti tipici del territorio ed una imperdibile offerta prova delle paste prodotte in Basilicata. “In occasione del solstizio d'estate, come da tradizione millenaria, si celebra il raccolto e la mietitura- spiega il presidente di Coldiretti Matera, Gianfranco Romano –e la Coldiretti vuole promuovere la produzione di grano locale alla scoperta di uno degli alimenti base della dieta mediterranea e protagonista di pietanze gustose: la pasta. Sarà anche l’occasione, come sempre, per fare acquisti scegliendo tra la vasta gamma di alimenti legati al territorio, presenti sui banchi dei produttori agricoli”. Nelle prossime settimane sono già in programma altre iniziative “per valorizzare la filiera corta che, abbreviando il percorso dalla terra alla tavola, offre importanti vantaggi ai consumatori e agli imprenditori agricoli. La vendita a ‘Km 0’ di prodotti agroalimentari tipici e tradizionali della Basilicata – conclude Romano - offre così la possibilità ai consumatori di acquistare prodotti freschi, genuini, di origine certa, a prezzi contenuti”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo