HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ass.ne BOOM,da lunedi 15 giugno la riapertura e il progetto Summer School

14/06/2020

Di pari passo con l’evolversi delle misure contenitive per arginare la diffusione del contagio da Covid 19, è andata l’attività dei musicisti dell’associazione culturale BOOM, mossi dall’incessante desiderio di continuare a fare musica e di restare sempre vicini alla comunità e partecipi delle sue iniziative culturali.
Prima un video musicale realizzato da tutti i docenti della scuola, dedicato alla festività del Santo Patrono della città, poi il ritorno tra la gente, anche se in formazione ridotta, per una rappresentazione della Storica Parata dei Turchi per la trasmissione Rai Linea Verde e infine, lunedi 15 Giugno, finalmente la riapertura della scuola e la ripresa della didattica musicale.
Durante il lockdown gl’insegnanti dell’associazione culturale BOOM hanno realizzato un video dedicato alla festività del Santo Patrono della città, una versione rivisitata e riarrangiata del brano più rappresentativo delle celebrazioni laiche di San Gerardo, “Lu bracciale” di Michele da Potenza. Registrato a distanza è stato pubblicato il 29 maggio sulle pagine Facebook e Instagram dell’associazione.
Dal 2013 l’associazione BOOM svolge un ruolo fondamentale all’interno della storica Parata dei Turchi; il direttore e docente di batteria Pierluigi Delle Noci, da nove anni prepara e dirige il gruppo dei musici che sfilano lungo il percorso cittadino eseguendo ritmi di tamburi medievali a supporto e incitamento di tutta la parata.
L’idea del video omaggio è nata quindi da un desiderio di continuità,
dalla forte volontà di essere comunque presenti, anche se in maniera virtuale, nel celebrare, come ogni anno, la festa di un’intera comunità.
Allargare la performance dei soli tamburi a tutti gli strumenti della scuola è stata una scelta naturale per permettere ad ognuno dei musicisti di dare il proprio importante contributo.
I musicisti che hanno partecipato alla realizzazione del video, tutti docenti presso l’associazione BOOM, sono: Pierluigi Delle Noci batteria, Fabio Sabato batteria,
Giusi Telesca voce, Paola Cammarota pianoforte, Donatello Giambersio pianoforte e tastiere, Pino Melfi tromba, Domenico Telesca fisarmonica, Giuseppe Romaniello sax, Vito Santamato basso, Federico Falasca chitarra, Vito Coviello chitarra.
Lunedi 25 maggio, poi, un secondo importante step, la partecipazione di quattro dei dodici tamburini di BOOM alla trasmissione di Rai1 andata in onda domenica 31 maggio.
Ultimo, ma solo il primo di una nuova fase, il più atteso e impegnativo passo del ritorno alle attività dell’associazione, fissato per lunedi 15 Giugno.
Riapertura e ripresa dei corsi di didattica musicale in presenza, dopo pulizia e sanificazione di tutte le aule e gli strumenti e con tutte le attenzioni e le precauzioni imposte dal decreto regionale del 25 Maggio 2020, nel pieno rispetto delle linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive.
Per permettere, poi, a tutti gli allievi che lo desiderino di estendere le lezioni anche ai mesi estivi, BOOM ha pensato alla Summer School, un corso intensivo dal 1 luglio al 31 agosto finalizzato a realizzare una performance audio video dell’allievo di un brano scelto con l’insegnante che sarà poi promozionato su tutti i canali della scuola nel mese di settembre.
Per informazioni boom.associazione@gmail.com; 0971 1973401



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo