|
L'arte di Elda Calabrese, giovane pittrice originaria di Cersosimo |
---|
11/06/2020 | ‘’Riuscire ad imprimere su una tela le mie emozioni è ciò che mi tiene incollata davanti al cavalletto, isolata dal mondo esterno per giorni interi senza provare il bisogno di rapportarmi con gli altri. Così mi perdo nelle infinite sfumature dei colori che nascono dai pennelli’’. Questa è la filosofia che sta alla base dell'arte di Elda Calabrese, una giovanissima pittrice originaria della Basilicata, del piccolo borgo di Cersosimo, nel cuore del Pollino e ferrarese d'adozione. Per lei l'arte è come ‘’un diario, un contenitore di pensieri, un libro da sfogliare per poterne assaporare gli odori e i colori’’. Ma l'arte, per lei, è anche e soprattutto una vocazione che l’accompagna da quando era bambina ma che poi, per motivi di studio, ha abbandonato, per ritrovarla in anni più consapevoli.
‘’ Utilizzo sempre l’acrilico- ha spiegato in una intervista a fattiefabulae.com- Ultimamente, però, sto riscoprendo lo spray. Mi piace anche fare delle composizioni con oggetti di natura diversa perchè penso che qualsiasi cosa possa essere un mezzo per dare sfogo alla tua creatività’’.
Nel mese di giugno è arrivata, per lei, l'ultima soddisfazione in ordine di tempo: l'inserimento di due sue opere sul prestigioso mensile Arte di giugno. Le opere sono ‘Storm Galaxy’ e ‘The Mask’, quest’ultima ha vinto il primo premio nel 2019 alla Biennale di Venezia Arti Visive nella categoria di arte metafisica cognitivista.
Le sue opere sono state esposte e ‘’hanno viaggiato’’ in Italia e in Europa, senza dimenticare la sua terra d’origine: dal museo Archeologico di Cersosimo, infatti, a Perugia; da Palazzo Flangini a Venezia al The Brick Lane Gallery di Londra.
‘’Proprio l’arte- dice- mi ha fatto assaporare e riscoprire posti più gradevoli poiché attraverso di essa ho potuto accorgermi che un solo colore ha infinite sfumature, che non esistono singole forme, ma tutto dipende dalla prospettiva con cui si guarda ad ognuna di essa. In questo viaggio, molti dei miei compagni sono personaggi surreali immersi in una nuova dimensione in cui tutto appare più magico. Credo fortemente che l’arte possa dare all’uomo la possibilità di essere liberi” liberi di poter pensare e realizzare qualsiasi cosa, liberi di far viaggiare la mente e dare spazio alle fantasie più profonde’’.
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|