HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'arte di Elda Calabrese, giovane pittrice originaria di Cersosimo

11/06/2020

‘’Riuscire ad imprimere su una tela le mie emozioni è ciò che mi tiene incollata davanti al cavalletto, isolata dal mondo esterno per giorni interi senza provare il bisogno di rapportarmi con gli altri. Così mi perdo nelle infinite sfumature dei colori che nascono dai pennelli’’. Questa è la filosofia che sta alla base dell'arte di Elda Calabrese, una giovanissima pittrice originaria della Basilicata, del piccolo borgo di Cersosimo, nel cuore del Pollino e ferrarese d'adozione. Per lei l'arte è come ‘’un diario, un contenitore di pensieri, un libro da sfogliare per poterne assaporare gli odori e i colori’’. Ma l'arte, per lei, è anche e soprattutto una vocazione che l’accompagna da quando era bambina ma che poi, per motivi di studio, ha abbandonato, per ritrovarla in anni più consapevoli.
‘’ Utilizzo sempre l’acrilico- ha spiegato in una intervista a fattiefabulae.com- Ultimamente, però, sto riscoprendo lo spray. Mi piace anche fare delle composizioni con oggetti di natura diversa perchè penso che qualsiasi cosa possa essere un mezzo per dare sfogo alla tua creatività’’.

Nel mese di giugno è arrivata, per lei, l'ultima soddisfazione in ordine di tempo: l'inserimento di due sue opere sul prestigioso mensile Arte di giugno. Le opere sono ‘Storm Galaxy’ e ‘The Mask’, quest’ultima ha vinto il primo premio nel 2019 alla Biennale di Venezia Arti Visive nella categoria di arte metafisica cognitivista.
Le sue opere sono state esposte e ‘’hanno viaggiato’’ in Italia e in Europa, senza dimenticare la sua terra d’origine: dal museo Archeologico di Cersosimo, infatti, a Perugia; da Palazzo Flangini a Venezia al The Brick Lane Gallery di Londra.

‘’Proprio l’arte- dice- mi ha fatto assaporare e riscoprire posti più gradevoli poiché attraverso di essa ho potuto accorgermi che un solo colore ha infinite sfumature, che non esistono singole forme, ma tutto dipende dalla prospettiva con cui si guarda ad ognuna di essa. In questo viaggio, molti dei miei compagni sono personaggi surreali immersi in una nuova dimensione in cui tutto appare più magico. Credo fortemente che l’arte possa dare all’uomo la possibilità di essere liberi” liberi di poter pensare e realizzare qualsiasi cosa, liberi di far viaggiare la mente e dare spazio alle fantasie più profonde’’.


lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo