HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'arte di Elda Calabrese, giovane pittrice originaria di Cersosimo

11/06/2020

‘’Riuscire ad imprimere su una tela le mie emozioni è ciò che mi tiene incollata davanti al cavalletto, isolata dal mondo esterno per giorni interi senza provare il bisogno di rapportarmi con gli altri. Così mi perdo nelle infinite sfumature dei colori che nascono dai pennelli’’. Questa è la filosofia che sta alla base dell'arte di Elda Calabrese, una giovanissima pittrice originaria della Basilicata, del piccolo borgo di Cersosimo, nel cuore del Pollino e ferrarese d'adozione. Per lei l'arte è come ‘’un diario, un contenitore di pensieri, un libro da sfogliare per poterne assaporare gli odori e i colori’’. Ma l'arte, per lei, è anche e soprattutto una vocazione che l’accompagna da quando era bambina ma che poi, per motivi di studio, ha abbandonato, per ritrovarla in anni più consapevoli.
‘’ Utilizzo sempre l’acrilico- ha spiegato in una intervista a fattiefabulae.com- Ultimamente, però, sto riscoprendo lo spray. Mi piace anche fare delle composizioni con oggetti di natura diversa perchè penso che qualsiasi cosa possa essere un mezzo per dare sfogo alla tua creatività’’.

Nel mese di giugno è arrivata, per lei, l'ultima soddisfazione in ordine di tempo: l'inserimento di due sue opere sul prestigioso mensile Arte di giugno. Le opere sono ‘Storm Galaxy’ e ‘The Mask’, quest’ultima ha vinto il primo premio nel 2019 alla Biennale di Venezia Arti Visive nella categoria di arte metafisica cognitivista.
Le sue opere sono state esposte e ‘’hanno viaggiato’’ in Italia e in Europa, senza dimenticare la sua terra d’origine: dal museo Archeologico di Cersosimo, infatti, a Perugia; da Palazzo Flangini a Venezia al The Brick Lane Gallery di Londra.

‘’Proprio l’arte- dice- mi ha fatto assaporare e riscoprire posti più gradevoli poiché attraverso di essa ho potuto accorgermi che un solo colore ha infinite sfumature, che non esistono singole forme, ma tutto dipende dalla prospettiva con cui si guarda ad ognuna di essa. In questo viaggio, molti dei miei compagni sono personaggi surreali immersi in una nuova dimensione in cui tutto appare più magico. Credo fortemente che l’arte possa dare all’uomo la possibilità di essere liberi” liberi di poter pensare e realizzare qualsiasi cosa, liberi di far viaggiare la mente e dare spazio alle fantasie più profonde’’.


lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo