HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Ruoti si riparte dagli studenti sui banchi di scuola nella villa comunale

11/06/2020

È iniziata la terza fase della emergenza, quella della responsabilità. A Ruoti si riparte dagli studenti. Un’aula simulata nella villa di Ruoti per salutare la fine del ciclo scolastico, quella che ha visto protagonisti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Michele Carlucci di Ruoti. Tra i banchi all’aperto, distanziati e con dispositivi di protezione, seduti i 27 ragazzi della 3A. Una giornata organizzata e voluta fortemente dall’Amministrazione Comunale unitamente al Dirigente Scolastico. Dopo i saluti iniziali del Sindaco Anna Maria Scalise, del Preside Lorenzo Rispoli e della coordinatrice di classe De Rosa, si è proceduto con l’appello. Gli alunni, con grande emozione, hanno letto e raccontato le loro sensazioni e le loro esperienze di questo ultimo anno scolastico. In questo momento storico così particolare, l’amministrazione ha voluto donare una copia della Costituzione Italiana affinché i giovani facciano propri i diritti ed i doveri sanciti in essa.
“La nostra attenzione va agli studenti, ai nostri giovani, affinché siano modello di responsabilità e resilienza, che il loro impegno unitamente all’esempio e alla guida di noi adulti, sia fondamentale per il definitivo superamento dell’emergenza e di una solida e duratura ripresa” afferma il Sindaco Scalise. “In questo momento di emergenza i ragazzi sono stati coloro che hanno accettato tutto e rinunciato a tutto, hanno fatto uno sforzo enorme, si sono adattati alla didattica a distanza, - continua Scalise - perciò ho voluto dare loro la possibilità di fare un’attività scolastica simbolica, in presenza, con tutte le precauzioni previste. Ritengo fondamentale infatti, per la ripartenza di un paese, ricominciare dalla scuola e dai nostri giovani” – conclude il Sindaco di Ruoti Scalise.
“Oggi abbiamo voluto terminare l’anno scolastico non adottando la didattica a distanza, per consentire ai ragazzi che finiscono il ciclo secondario di primo grado di potersi salutare” - ha dichiarato il Dirigente Scolastico Rispoli. Con questi sentimenti e con l’auspicio di poter ricominciare in presenza il nuovo anno scolastico 2020-2021, Ruoti ha salutato i suoi studenti. A loro un in bocca al lupo per i prossimi esami.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo