HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dalla Basilicata al Congo: oltre 3500 mascherine per 35 scuole

10/06/2020

L’Associazione Sefora Cardone Onlus ha attuato un progetto di solidarietà internazionale, in collaborazione con la “Foundation Erfan-Connaissance” e con la “Ecole Internationale Enfants du Monde”: che operano nella città di Bukavu - nella Repubblica Democratica del Congo - e a cavallo tra lo Stato africano del Burundi e la Repubblica del Rwanda. Grazie a un sostegno economico, elargito dall'Associazione Sefora Cardone Onlus, saranno acquistate 3 mila e 522 mascherine sanitarie di protezione individuale dal Covid-19. Nello specifico: 3 mila e 342 dispositivi, di prevenzione dal coronavirus, saranno destinati a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, di 35 scuole africane. La restante parte di mascherine - in totale 180 - andranno ai docenti e alle insegnanti che operano in questi istituti scolastici: che in totale sono 50 in tutta l’area. Ognuna di queste 50 scuole dispone di 2/3 classi, salvo qualche eccezione in cui si arriva a 7 classi. Con le 3 mila e 522 mascherine, che acquistate attraverso la donazione dell’Associazione Sefora Cardone Onlus, si assicurerà una copertura complessiva di 35 scuole: pari al 70% della domanda di tutto il territorio africano, coperto dalle attività della Scuola Internazionale “Enfants du Monde”. La realizzazione di questo progetto, di cooperazione internazionale, si deve al fattivo rapporto di collaborazione che lega l’Organizzazione di Volontariato di Potenza e una coppia di amici Bahá’í - Ahmad e Hayede Parsa – che operano, già da diversi anni, in quei martoriati Paesi dell’Africa centro-orientale. Dal 2011 l’Associazione Sefora Cardone Onlus sta sostenendo i progetti educativi degli scolari e degli studenti, e formativi degli insegnati, che sono portati avanti dalla Fondazione “Erfan-Connaissance“ e dalla Scuola Internazionale “Enfants du Monde”. Il successivo obiettivo che si è dato l’organizzazione del Terzo Settore - che opera dalla Basilicata - è di poter dotare le 35 scuole, ora coperte con le mascherine, con appositi dispositivi di “sanificazione” delle mani: all'ingresso dei plessi scolastici. Sarà possibile ottenere questo risultato, solo attraverso il generoso sostegno economico che l’Associazione Sefora Cardone Onlus, si augura di poter continuare a ricevere dai propri sostenitori e volontari, che si riconoscono nella frase profetica di Bahá’u’lláh: “La Terra è un solo Paese e l’umanità, i suoi cittadini”.

Prima di questo progetto internazionale, l’Associazione Sefora Cardone Onlus ha assicurato – tra i mesi di maggio e giugno - la copertura di mascherine sanitarie e di scudi facciali, per tutti i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta. Quest’attività è stata svolta in collaborazione con i rispettivi Ordini professionali, delle province di Potenza e di Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo