HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Far from dead': la quarantena raccontata dall'opera prima del lucano Falanga

8/06/2020

Affrontare la quarantena con l'aiuto della scrittura. Attraverso questo esercizio di fantasia, Alessandro Falanga, scrittore e giornalista lucano, ha reinterpretato la realtà del lockdown nel romanzo Far from Dead. Il lavoro, opera prima di Falanga, racconta in chiave thriller/horror una vicenda non dissimile da quella vissuta dalla nostra Italia negli ultimi due mesi e cerca di esternare le proprie emozioni attraverso l'esperienza letteraria. Far from Dead , opera prima del giornalista e scrittore originario di Barile e potentino di adozione, narra le vicende di un mondo particolare colpito da un batterio che tramuta la gente in zombi. Nella tentativo di salvare i pochi abitanti della terra, vengono costruiti dei rifugi posti ai quattro angoli del globo. In quello dell'ovest, però, il reggente incaricato decide di instaurare una vera e propria dittatura grazie al suo potere. Due abitanti del campo rifiutano questa nuova impostazione e cercano di fuggire con ogni mezzo verso il nord Europa, nella speranza di far ripartire la propria vita. Ma le strade che dovranno percorrere sono colme di non morti e tante altre insidie. Con questo romanzo Falanga riscrive il periodo che abbiamo appena vissuto, cercando anche di promuovere la riflessione nel lettore tramite un parallelismo con la quotidianità. Il tocco thriller/horror, poi, garantisce una vitalità allo scritto che conduce il lettore ad appassionarsi alla storia grazie anche ad una scansione del tempo precisa ed un ritmo incalzante. L'opera in questione è stata senza dubbio influenzata da una serie di fattori che vanno dalla letteratura di genere fino alla cinematografia (con tanto di citazione ai più celebri zombi di Romero all'interno). Alessandro Falanga, scrittore e giornalista, con questo primo scritto mira ad aprire un ciclo di pubblicazioni dello stesso genere, ispirate direttamente al mondo che ci circonda. Il libro è attualmente disponibile sulla piattaforma online Amazon.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo