|
'Far from dead': la quarantena raccontata dall'opera prima del lucano Falanga |
---|
8/06/2020 | Affrontare la quarantena con l'aiuto della scrittura. Attraverso questo esercizio di fantasia, Alessandro Falanga, scrittore e giornalista lucano, ha reinterpretato la realtà del lockdown nel romanzo Far from Dead. Il lavoro, opera prima di Falanga, racconta in chiave thriller/horror una vicenda non dissimile da quella vissuta dalla nostra Italia negli ultimi due mesi e cerca di esternare le proprie emozioni attraverso l'esperienza letteraria. Far from Dead , opera prima del giornalista e scrittore originario di Barile e potentino di adozione, narra le vicende di un mondo particolare colpito da un batterio che tramuta la gente in zombi. Nella tentativo di salvare i pochi abitanti della terra, vengono costruiti dei rifugi posti ai quattro angoli del globo. In quello dell'ovest, però, il reggente incaricato decide di instaurare una vera e propria dittatura grazie al suo potere. Due abitanti del campo rifiutano questa nuova impostazione e cercano di fuggire con ogni mezzo verso il nord Europa, nella speranza di far ripartire la propria vita. Ma le strade che dovranno percorrere sono colme di non morti e tante altre insidie. Con questo romanzo Falanga riscrive il periodo che abbiamo appena vissuto, cercando anche di promuovere la riflessione nel lettore tramite un parallelismo con la quotidianità. Il tocco thriller/horror, poi, garantisce una vitalità allo scritto che conduce il lettore ad appassionarsi alla storia grazie anche ad una scansione del tempo precisa ed un ritmo incalzante. L'opera in questione è stata senza dubbio influenzata da una serie di fattori che vanno dalla letteratura di genere fino alla cinematografia (con tanto di citazione ai più celebri zombi di Romero all'interno). Alessandro Falanga, scrittore e giornalista, con questo primo scritto mira ad aprire un ciclo di pubblicazioni dello stesso genere, ispirate direttamente al mondo che ci circonda. Il libro è attualmente disponibile sulla piattaforma online Amazon. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|