HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Covid blocca la salita al monte della Madonna del Pollino

4/06/2020

Non salirà al monte la statua della vergine del Monte Pollino, prevista per domenica 7 giugno, ma rimarrà nella chiesa madre di San Severino Lucano. Il Santuario rimarrà ancora chiuso.
“Purtroppo emergenza ci porta ad adottare questi provvedimenti, abbiamo il dovere di tutelare la pubblica incolumità, dice il sindaco Franco Fiore. Seppure con rammarico e amarezza per adesso non possiamo fare diversamente, dobbiamo fermare questa bella e tradizionale festa che si svolge in quel contesto da tanti anni e che da sempre è un momento di incontro fra gente del versante Lucano e calabrese del Parco del Pollino, gente accomunata dal culto alla Vergine del Pollino.”
E il parroco di San Severino Lucano, don Antonio Zaccara in una lettera così scrive: “La pandemia che ci ha colpito non ha scalfito l’amore e la devozione a Maria invocata da più parti come sostegno, consolatrice nell’afflizione e potente mediatrice di grazia verso il Padre perché potesse liberarci dal pericolo della malattia. La situazione attuale ci impone il rispetto delle norme e delle indicazioni per controllare il
diffondersi del contagio e tutelare il bene della salute pubblica”.
Dallo scorso 29 maggio è iniziata la novena, nel rispetto della normativa i fedeli ogni sera si sta ritrovando in preghiera nella chiesa parrocchiale per pregare la Vergine e invocare la sua protezione.
Sull’apertura del Santuario al momento rimarrà chiuso in attesa di capire l’evoluzione dell’emergenza sanitaria e delle indicazioni delle autorità competenti.
La statua, dice don Antonio, fino ad allora rimarrà esposta nella Chiesa Madre di San Severino Lucano alla pubblica venerazione dei fedeli nel rispetto dei protocolli vigenti.


Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo