|
|
| A Rivello l’iniziativa "Riapriamo le porte alla bellezza" |
|---|
2/06/2020 | Reagire alla crisi ripartendo dalla bellezza. È l'invito lanciato dal Comitato Civico "Rivello Oltre" (presidente Rosalinda Ferrari) nella giornata dedicata ad arte e territorio organizzata a Rivello per questo 2 giugno ancora vincolato alle restrizioni della fase 2 dell'emergenza Covid-19: rimboccarsi le maniche e rialzarsi, "Riaprire le porte alla bellezza" contribuendo a far riscoprire alla comunità e, al contempo, a far conoscere a turisti e visitatori lo straordinario patrimonio artistico-culturale e paesaggistico di Rivello, uno dei borghi più affascinanti dell'area sud e dell'intera Basilicata.
Attraverso due turni di visite, a coprire l'intera giornata, il primo appuntamento dell'evento promosso da "Rivello Oltre" vede quale protagonista assoluta la Cappella dell'Annunziata, un autentico gioiello bizantino
svelato a turisti e non da Maria Carmela Palmieri, membro del Comitato, studiosa e appassionata conoscitrice del patrimonio artistico del centro valnocino.
"Rendere fruibile l'immenso patrimonio artistico del paese, riaprendo 'le porte alla bellezza' grazie all'aiuto e all'impegno di volontari - ha dichiarato Rosalinda Ferrari - significa anche riaprire se stessi alla rinascita, alla voglia di ricominciare, di ripartire dalla comunità e dalle sue risorse migliori. Servono politiche mirate ma anche gesti semplici, proposte, partecipazione attiva: il paese deve tornare ad essere una splendida vetrina soprattutto per commercianti, artigiani, ristoratori e operatori del turismo. Il momento è decisivo. Ne va della sopravvivenza dell'intero territorio. La nostra perciò è una sfida concreta, culturale e insieme etica". |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus di Macchia Roma...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità
Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|