HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rivello l’iniziativa "Riapriamo le porte alla bellezza"

2/06/2020

Reagire alla crisi ripartendo dalla bellezza. È l'invito lanciato dal Comitato Civico "Rivello Oltre" (presidente Rosalinda Ferrari) nella giornata dedicata ad arte e territorio organizzata a Rivello per questo 2 giugno ancora vincolato alle restrizioni della fase 2 dell'emergenza Covid-19: rimboccarsi le maniche e rialzarsi, "Riaprire le porte alla bellezza" contribuendo a far riscoprire alla comunità e, al contempo, a far conoscere a turisti e visitatori lo straordinario patrimonio artistico-culturale e paesaggistico di Rivello, uno dei borghi più affascinanti dell'area sud e dell'intera Basilicata.
Attraverso due turni di visite, a coprire l'intera giornata, il primo appuntamento dell'evento promosso da "Rivello Oltre" vede quale protagonista assoluta la Cappella dell'Annunziata, un autentico gioiello bizantino
svelato a turisti e non da Maria Carmela Palmieri, membro del Comitato, studiosa e appassionata conoscitrice del patrimonio artistico del centro valnocino.
"Rendere fruibile l'immenso patrimonio artistico del paese, riaprendo 'le porte alla bellezza' grazie all'aiuto e all'impegno di volontari - ha dichiarato Rosalinda Ferrari - significa anche riaprire se stessi alla rinascita, alla voglia di ricominciare, di ripartire dalla comunità e dalle sue risorse migliori. Servono politiche mirate ma anche gesti semplici, proposte, partecipazione attiva: il paese deve tornare ad essere una splendida vetrina soprattutto per commercianti, artigiani, ristoratori e operatori del turismo. Il momento è decisivo. Ne va della sopravvivenza dell'intero territorio. La nostra perciò è una sfida concreta, culturale e insieme etica".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo