HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano: domani incontro sul tema “La Costituzione e l’Unità d’Italia”

23/05/2011

Continuano le iniziative della Pro Loco di Filiano relative ai festeggiamenti per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.
Dopo il convegno “La Basilicata e l’Unità d’Italia” e il Concorso “SMS150X150ANNI”, nella mattinata di domani, avrà luogo l’incontro “La Costituzione e l’Unità d’Italia. Il valore della memoria e la forza delle idee”.
Scopo dell’incontro è quello di creare, all’indomani della ricorrenza dei 150 anni dell’Unità italiana, una correlazione tra due momenti storici che hanno segnato la nascita e la successiva crescita del nostro Paese: l’Unità d’Italia e la redazione della Costituzione, che ha sancito l’affermarsi della nostra Repubblica.
«Costituzione e Unità d’Italia sono due temi inscindibilmente legati: l’augurio è che si difendano nel tempo le conquiste democratiche e civili», dichiara il promotore dell’incontro Vito Sabia, che continua: «I simboli sono elementi fondamentali, per dire chi siamo, a cosa apparteniamo, qual è il nostro passato e qual è il nostro futuro».
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Filiano, in collaborazione con la Biblioteca comunale e l’Istituto Comprensivo di Filiano, e con il patrocinio del Comune di Filiano e della Provincia di Potenza.
Interverranno: Nicola Martinelli (Presidente Associazione Pro Loco di Filiano), Giuseppe Nella (Sindaco di Filiano), Vito Sabia (Responsabile Biblioteca Comunale di Filiano), Tania Lacriola (Dirigente scolastico Istituto Comprensivo di Filiano), Giovanni Battista Bochicchio (Assessore alla Cultura del Comune di Filiano), Piero Lacorazza (Presidente Provincia di Potenza) e Luigi Riccio (Prefetto di Potenza).
Gli studenti della Scuola secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo di Filiano illustreranno il lavoro di approfondimento sulla Costituzione Italiana realizzato durante l'anno scolastico.
Durante l'incontro avrà luogo la premiazione del Concorso "SMS150X150ANNI" riservato agli studenti della Regione Basilicata, e che prevedeva l’invio di un sms di 150 caratteri sul tema “Mi sento italiano perché…”
L’appuntamento è per domani martedì 24 maggio 2011, con inizio alle ore 9:00, presso il Centro sociale “Prof. G. Lorusso” a Filiano.
Per informazioni: Associazione Pro Loco - Viale 1° maggio snc - 85020 Filiano (PZ) - Tel. 0971.1835137 – cell. 347.7821498 - e-mail: info@prolocofiliano.it - sito internet: www.prolocofiliano.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo