HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Libera Basilicata: inizia la fase 2

4/05/2020

Oggi inizia la cosiddetta fase 2, ma continuiamo a vivere in una condizione di inedita emergenza e anche di straordinaria incertezza, di cui nemmeno il mondo scientifico viene a capo pienamente e i messaggi ufficiali istituzionali non hanno sempre la chiarezza necessaria anzi, con l’intento di orientarci nei meandri della nostra vita quotidiana, spesso generano ambiguità interpretative e insicurezze.
Crescono le fragilità degli anziani, si estende l’area della marginalità grave e si allarga la fascia dei nuovi poveri che si aggiunge all’esercito di indigenti.

Inizia la fase 2, ma i cittadini non sono più sicuri tanto meno si sentono più protetti. Le donne e gli uomini di questa regione si sono dimostrati più che all’altezza della situazione, le complicazioni sono intervenute, molte volte, per le scelte improvvide delle istituzioni.

Inizia la fase 2, e i dispositivi di sicurezza individuali non sono ancora diffusi su tutto il territorio regionale. La gestione degli spazi comuni, a cominciare da mense e spogliatoi, in molti casi, non sono ancora consoni con il rispetto del distanziamento sociale e sottoposti a frequente areazione e pulizia quotidiana.
Rimane il problema ancora aperto di tutti i lavoratori fragili (immunodepressi o con patologie croniche) che sono esposti a maggior rischio in caso di contagio da coronavirus. Ad oggi per loro non c’è ancora una soluzione definitiva.

Inizia la fase 2, ed è strano che inizi autorizzando le scommesse e, fra qualche giorno, i giochi d’azzardo. Sappiamo tutti che l’azzardo (che non è un gioco) in Italia è una vera epidemia sociale, che coinvolge soprattutto persone più fragili con altre “malattie sociali pregresse”. È di fatto una tassa sui poveri, che non di rado dilapidano i pochi denari risucchiati in spirali di dipendenza nelle quali affondano intere famiglie.

Inizia la fase 2, con la paura di nuovi focolai in Basilicata e un sistema sanitario fragile e disorientato dove spesso è messo in contrapposizione il diritto al lavoro con il diritto alla salute. E’ indispensabile far capire a tutti che prima di ogni cosa occorre garantire il diritto alla salute e alla sicurezza!

Con la riapertura non può assolutamente ripartire il contagio, sarebbe un danno enorme per la collettività e l’economia. C'è solo un modo per fermare il contagio, mettere veramente in sicurezza i luoghi di lavoro ed evitare che si contagino e muoiano ancora migliaia di persone. Occorre fare, subito, i test sierologici e i tamponi a tutti i lavoratori e a tutti i cittadini che lo chiedono.
Solo così possiamo isolare chi ha contratto il virus e accoglierlo in strutture apposite e non nel loro nucleo famigliare, ed essere sicuri che sul territorio ritorni solo la parte di popolazione guarita.

In questo modo, con uno screening generalizzato, potremo sperare di riprendere e riqualificare tutte e subito le attività della nostra vita.
Abbiamo bisogno di un impegno per costruire un futuro davvero nuovo. Non scambiamo per futuro il ritorno a una normalità malata! La lotta contro la pandemia può e deve essere anche l’occasione per risanare la nostra democrazia!


Segreteria
LIBERA Basilicata



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno

Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo