HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: da ieri un drone illumina la Città, non stop in onore di un Paese unito

25/04/2020

Un’agorà virtuale per ricordare il senso della festa nazionale della Liberazione. Una maratona non stop in onore di un “Paese” unito ha preso il via questa mattina dalla pagina facebook del Comune di Melfi per ricongiungere “ogni casa” in una grande piazza virtuale.
Così anche quest’anno l’Amministrazione Comunale melfitana, insieme all’ANPI, alla Fondazione e all’Associazione Nitti, ha dato voce ad una “raccolta civica” sul web dei valori della Resistenza.
“75 anni dopo, lo stesso 25 aprile”, che oggi cade nel pieno di una delle più gravi crisi – sanitaria e sociale – affrontata dall’Italia e dall’intera umanità.
Per il sindaco di Melfi, Livio Valvano “ che lo spirito della Resistenza ci inviti a non mollare in onore di un Paese unito. In un momento così difficile per tutti noi è giusto riflettere sulla genesi del nostro Stato. Parole come democrazia e libertà sono i punti cardine della nostra Costituzione. Mi chiedo se veramente ci siamo liberati da ogni forma di prepotenza e di riduzione dei valori Costituzionali? Ancora oggi , però, sotto maschere diverse vengono fuori forme di prepotenza. Per questo apprezzo l’impegno della Fondazione, dell’Associazione Nitti, dell’Anpi e degli Invalidi di Guerra che promuovono il valore educativo di questi eventi”.
“Oggi parliamo di Resistenza- ha detto il presidente della Fondazione Nitti, Stefano Rolando – che ci ricorda una storia nazionale che diede onore al Paese. Una data che ci ricorda il diritto di crescere in pace. Melfi è stata una Città importante nella storia dell’antifascismo. Questo 25 aprile porta con sé un forte spirito di rigenerazione”.
“La memoria ci serve per rafforzare i nostri valori- ha detto Salvatore Margiotta, Sottosegretario di Stato del Ministero Infrastrutture- e al crollo bisogna far seguire un rimbalzo che debba portare in sé un contributo del mondo dei trasporti e delle infrastrutture. Questo è il nostro obiettivo. Occorre pensare al rilancio del settore delle costruzioni. Stiamo lavorando, con i prossimi decreti, a far ripartire le opere già finanziate ed a finanziarne delle altre con un’attenzione alla semplificazione”.
“Vorrei soprattutto fare un appello ai giovani e alle donne – ha detto la presidente della Associazione melfitana “Francesco Saverio Nitti” e nipote di Nitti, Patrizia Nitti – perché stiano in sintonia con questa bella iniziativa, contro l’isolamento e la solitudine di questo periodo, nel nome di una pagina storica che è fondante per i diritti e le responsabilità di ogni generazione”.
“L’ANPI anche da Melfi assume l’impegno unitario per resistere contro il virus – ha detto il sen. Giuseppe Brescia rappresentante della sezione ANPI di Melfi- per cambiare, anzi per rilanciare i valori costituzionali del diritto alla salute per tutti, alla ricerca, all’istruzione pubblica e di qualità, al lavoro, alla sicurezza, alla Solidarietà. Nulla sarà come prima e, come la Resistenza ci ha insegnato, vogliamo favorire un nuovo patto sociale e generazionale che potrà salvare l’Italia e l’Europa dal virus dei nuovi fascismi, dei sovranismi e degli egoismi individuali e di gruppo”.
In mattina il sindaco Valvano ha depositato le Corone di Alloro senza il tradizionale corteo per evitare assembramento di persone. Ad aprire i lavori della maratona web un video del Polo dell’Infanzia di Foggiano, una performance dell’Orchestra Acquerelli Lucani della Berardi-Nitti ed un intervento musicale di Wanda Savella, che ha proposto con la sua chitarra quel canto popolare italiano. Spazio poi a Massimo Castoldi della Fondazione Memoria della Deportazione (Università di Pavia e autore del libro “Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti”) che ha sottolineato che“la Costituzione resiste e ci offre la possibilità di avere un punto di riferimento e va salvaguardata sempre”.
“ Dobbiamo fare i conti con una crisi senza precedenti- ha detto il prof. Alessandro Laterza – che colpirà inevitabilmente il settore turistico-commerciale e le professioni tutte. Una crisi che va affrontata in modo unitario”.
“Urge un piano di ripresa e ricostruzione- ha detto il prof. Amedeo Lepore – per finanziare non solo le emergenze ma anche gli investimenti introducendo un nuovo modello sociale e nuove relazioni industriali”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo