HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: salvato un gatto aggredito da cani.Ritorna il problema del randagismo

21/04/2020

La polizia locale di Senise, in particolare con l’assistente istruttore Mimmo Guarino, è intervenuto allertato da alcuni cittadini che risiedono in via Kennedy, che hanno trovato, nell'atrio di un palazzo, un gatto ferito, probabilmente aggredito da cani.
Il povero animale, non randagio perché munito di collare, era stato trovato agonizzante nell’atrio di un’abitazione. Alcuni cittadini hanno allertato la Polizia Locale che a sua volta ha chiamato il servizio veterinario dell’Asp e, in particolare, il dottor Gaetano Di Sirio e lo stesso Guarino, dopo aver finito il suo turno giornaliero, ha atteso che arrivasse il dottore. Fortunatamente i proprietari del gatto hanno recuperato l’animale e lo hanno riportato a casa dopo le prime terapie effettuate da Di Sirio.
La storia che abbiamo raccontato è emblematica anche perché accende i riflettori su un altro tema molto delicato, soprattutto nelle ultime settimane, che sta avendo una impennata anche nei centri più piccoli: il randagismo (il gatto è stato presumibilmente aggredito la scorsa note da alcuni cani, come hanno raccontato alcuni abitanti del quartiere). In molti, infatti, hanno notato una maggiore presenza di cani che, in branco, attraversano le strade dei nostri paesi. E’ vero che lo scarso flusso di automezzi a causa dell’emergenza covid ha reso meno pericolose e trafficate le strade, ma è anche vero che, come in molti hanno già segnalato, si sono verificati abbandoni in queste settimane di emergenza, spesso per paura (incomprensibile paura) che l’animale domestico possa trasmettere il virus (circostanza smentita tra l’altro). E, ovviamente, non è mai colpa dei poveri animali che, magari, improvvisamente si ritrovano senza una casa o anche senza un ricovero rurale.
A Senise già da tempo è in atto una sensibilizzazione in tal senso agevolando l’inserimento del microchip ma non solo: anche prevendendo la sterilizzazione di alcuni cani poi immessi nuovamente nel territorio.


lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo