|
Senise: salvato un gatto aggredito da cani.Ritorna il problema del randagismo |
---|
21/04/2020 | La polizia locale di Senise, in particolare con l’assistente istruttore Mimmo Guarino, è intervenuto allertato da alcuni cittadini che risiedono in via Kennedy, che hanno trovato, nell'atrio di un palazzo, un gatto ferito, probabilmente aggredito da cani.
Il povero animale, non randagio perché munito di collare, era stato trovato agonizzante nell’atrio di un’abitazione. Alcuni cittadini hanno allertato la Polizia Locale che a sua volta ha chiamato il servizio veterinario dell’Asp e, in particolare, il dottor Gaetano Di Sirio e lo stesso Guarino, dopo aver finito il suo turno giornaliero, ha atteso che arrivasse il dottore. Fortunatamente i proprietari del gatto hanno recuperato l’animale e lo hanno riportato a casa dopo le prime terapie effettuate da Di Sirio.
La storia che abbiamo raccontato è emblematica anche perché accende i riflettori su un altro tema molto delicato, soprattutto nelle ultime settimane, che sta avendo una impennata anche nei centri più piccoli: il randagismo (il gatto è stato presumibilmente aggredito la scorsa note da alcuni cani, come hanno raccontato alcuni abitanti del quartiere). In molti, infatti, hanno notato una maggiore presenza di cani che, in branco, attraversano le strade dei nostri paesi. E’ vero che lo scarso flusso di automezzi a causa dell’emergenza covid ha reso meno pericolose e trafficate le strade, ma è anche vero che, come in molti hanno già segnalato, si sono verificati abbandoni in queste settimane di emergenza, spesso per paura (incomprensibile paura) che l’animale domestico possa trasmettere il virus (circostanza smentita tra l’altro). E, ovviamente, non è mai colpa dei poveri animali che, magari, improvvisamente si ritrovano senza una casa o anche senza un ricovero rurale.
A Senise già da tempo è in atto una sensibilizzazione in tal senso agevolando l’inserimento del microchip ma non solo: anche prevendendo la sterilizzazione di alcuni cani poi immessi nuovamente nel territorio.
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|