HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'associazione 'Il Piccolo Principe' festeggia due anni di attività e progetti

19/04/2020

L’Associazione di Volontariato “il Piccolo Principe Domenico Generoso” sta per compiere due anni. E’ nata, infatti, il 21 aprile 2018.
Da poco meno di un anno è diventata una Onlus e sebbene sia nata da poco ha già perseguito con successo diversi progetti.
Ma andiamo per ordine: l’Associazione nasce dalla forza e determinazione di Emilia Buglione e Giuseppe Generoso, rispettivamente la mamma e il papà del piccolo Domenico a cui è intitolata l’associazione; questi genitori hanno dimostrato a tutti come da un’esperienza dolorosa, quale la perdita di un figlio, si possa generare amore e speranza per gli altri.
L’associazione persegue diversi obiettivi primo fra tutti quello di prestare assistenza non solo morale, ma anche economica alle famiglie con bambini che hanno problemi oncoematologici e non. Durante la loro esperienza infatti, dovendo trascorrere molto tempo in ospedale, Emilia e Giuseppe si sono resi conto delle difficoltà che molte famiglie incontravano nel sostenere anche le piccole spese, visto che spesso per questi bambini la degenza in ospedale si protrae per lunghi periodi. Ecco perché l’ associazione tra le sue finalità ha voluto ricomprendere questo aspetto e lo ha fatto nel concreto per esempio partecipando alla raccolta fondi per aiutare la piccola Elisa Pardini che purtroppo, dopo anni di lotta contro la leucemia, si è spenta qualche giorno fa presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma; o ancora abbracciando insieme ad un’altra Associazione (Giulia Marinello Amore Senza Fine) la causa del piccolo Jonny Duran, un bimbo venezuelano che aveva bisogno di raggiungere l’Italia per potersi curare, da qui l’iniziativa delle due associazioni di dar vita ad una raccolta fondi che ha permesso al bambino di raggiungere il nostro paese e ricevere le cure necessarie. Inoltre la Onlus collabora attivamente con diversi ospedali: Il Bambin Gesù di Roma, il Policlinico di Bari, L’Azienda Ospedaliera di Cosenza e da poco ha iniziato la collaborazione con il Reparto di Pediatria Oncoematologica dell’Ospedale SS Annunziata di Taranto.
Tanti progetti realizzati e tanti nuovi progetti da realizzare per questa Onlus che con la sua attività vuole continuare a dare voce a un bambino straordinario, Domenico, che è colui che ne guida ogni iniziativa continuando, con i suoi innumerevoli segnali, ad insegnare a tutti i componenti dell’organizzazione l’arte dei piccoli passi.
Domenico un piccolo guerriero, un bimbo pieno di gioia e tanta determinazione, all’età di soli tre anni si è trovato ad affrontare con tanta forza e tanto coraggio la dura battaglia della leucemia. Il ricordo della sua simpatia, spontaneità, dei suoi gesti e parole nei momenti trascorsi insieme è sempre presente. Ci racconta Teresa, un’amica nonché socia fondatrice dell’ associazione, al compleanno prima di ammalarsi gli regalai uno spazzolino da denti con la custodia di un personaggio della Walt Disney e mi disse che era proprio bello e utile da portare con se durante i viaggi, ma mai avrei pensato che dopo circa due mesi lo avrebbe usato nell’ospedale di Bari. Mancavano pochissimi giorni a Natale quando abbiamo saputo della sua diagnosi, la quale suscitò subito tanta preoccupazione, ma anche tanta speranza per la sua guarigione. Ha combattuto tantissimo, passando da un ospedale all’altro vivendo lontano dalle mura domestiche, dai parenti e dagli amici tenendo sempre alta la sua grande tenacia e gioiosità. Cercava di dare coraggio ai suoi genitori dicendo loro di non essere tristi, chiedendo alla mamma di mettere il rossetto anche in ospedale ed al papà di sorridere di più. Purtroppo dopo tre anni di sofferenza e di grande delusione il giorno prima di Pasqua è volato in cielo diventando il nostro Piccolo Principe, lasciando un grande vuoto nel cuore dei suoi genitori, ma anche in tutti noi che lo abbiamo conosciuto.
Quando Emilia chiese a me ed agli altri soci di far parte del suo progetto per costituire la nostra Associazione di Volontariato per sostenere bambini e genitori che vivono il loro stesso calvario avevo un po' di timore di non essere all’altezza, ma poi il pensiero di mantenere viva la presenza di Domenico offrendo un aiuto e un sorriso a tanti piccoli eroi, tutto è diventato più spontaneo ed emozionante.
A due anni dalla nascita dell’ associazione IL PICCOLO PRINCIPE DOMENICO GENEROSO vogliamo dire grazie ad Emilia e Giuseppe per averci chiesto di far parte di questa bellissima e costruttiva iniziativa e grazie anche a tutti i sostenitori che ci permettono di portare un raggio di luce e di amore ai piccoli guerrieri degli ospedali oncologici.
Anche in questo periodo così critico per l’emergenza sanitaria, impossibilitati a recarci da loro, l’impegno di solidarietà e la collaborazione di tutto lo staff non si sono fermati per far arrivare anche quest’anno le uova di Pasqua negli ospedali di Taranto e Cosenza.
L’OdV Domenico Generoso insieme alla DOMOS negli ultimi mesi, oltre a collaborare con i vari ospedali, ha anche collaborato attivamente con le AVIS di Senise e Roccanova per sensibilizzare la donazione del midollo osseo ed ha anche iniziato la collaborazione con l’hospice di Lauria inaugurato a fine Gennaio. Noi siamo sicuri che Domenico sarà sempre con tutti noi e ci guiderà in quello che facciamo, perché lo facciamo col cuore.
“Se tu guarderai col cuore, io sarò sempre con te, così come so che il Piccolo Principe sarà sempre insieme alla sua Rosa”. (Antoine de Saint-Exupéry, Il Piccolo Principe)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo