HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Paolo Albanese:benvenuta Rosanna,226esima cittadina del piccolo borgo lucano

16/04/2020

Se ogni comunità riuscisse a dare ad ogni singola nascita l’importanza che di fatto essa ha, ci sarebbe sicuramente un numero maggiore di giorni felici. Però, naturalmente, in una grande città o nei centri demograficamente più popolati questo non è possibile. Ma lo è, per fortuna, nelle piccole realtà, dove una nascita è motivo di gioia e di speranza per tutti. Ed è per questo che oggi è stato un giorno di festa per la piccola comunità di San Paolo Albanese. La piccola Rosanna, nata nell’ospedale di Policoro, è la 226esima residente del più piccolo comune lucano, nel cuore della Val Sarmento.
Gli ultimi bambini a nascere furono Aurora e Giovanni, rispettivamente ad aprile e a settembre del 2018. La piccola Rosanna è figlia di due genitori che hanno deciso di mantenere la residenza a San Paolo Albanese, dando così un respiro alla speranza di non vedere scomparire le nuove generazioni in una valle che ora sta lavorando per la realizzazione di un polo scolastico unico.
“Nel particolare periodo che stiamo vivendo- ci ha detto il sindaco Antonio Mosè Troiano- un periodo di isolamenti, di solitudini forzate, di paura per la salute delle persone, la nascita di Rosanna rappresenta non solo un motivo di grande felicità per ‘’l’anagrafe’’ del nostro comune, ma soprattutto è la speranza e la convinzione che la vita vinca sempre e che forse proprio in virtù di quello che stiamo attraversando, dobbiamo ricostruire la volontà di ritornare ad abitare i piccoli borghi, farli rinascere, contribuire tutti al cambiamento’’.


Mariapaola Vergallito
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo