HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino Lucano la Protezione civile distribuisce uova di Pasqua

12/04/2020

Sono state distribuite nelle giornate di venerdì 10 aprile e sabato 11 aprile, dai volontari della Protezione Civile ‘Gruppo Lucano – Sez. Operativa di San Severino Lucano’, 83 uova pasquali per i bambini del piccolo borgo del Pollino. L’iniziativa è stata rivolta a tutti i bambini nati tra il 2009 e il 2019 frequentanti i plessi scolastici del comune di San Severino. “Un gesto di vicinanza a chi più di tutti sta soffrendo l’isolamento e il distanziamento sociale” spiegano i volontari. In queste ore si parla di curve di contagio, tamponi, soluzioni socio-economiche a fronte di una grave crisi sanitaria ed economica. Si parla poco però dei fattori prettamente umani della vicenda. Di quella mancanza di contatto. Di quel senso di libertà nel poter svolgere i gesti della quotidianità, che per un bambino si traducono soprattutto nell’andare a scuola, rapportarsi con gli insegnanti e con il vicino di banco. Costruire il futuro tra quei banchi di scuola pur essendone a volte artefice inconsapevole. E ancora, andare il pomeriggio a nuoto, prendere lezioni di danza o fare catechismo. Un uovo pasquale forse non potrà restituire questo tempo sospeso, ma sicuramente farà sentire meno solo ognuno di questi 83 bambini. Una gioia semplice in un momento complesso. Questo l’intento dei volontari sanseverinesi. Regalare una gioia nei giorni delle festività pasquali alla fascia più fragile della popolazione dal punto di vista emotivo. L’iniziativa è stata completamente autofinanziata ed ha riscontrato grande successo tra i bambini e gratitudine tra i genitori. Tutti i volontari della Protezione Civile di San Severino Lucano augurano una buona Pasqua all’intera comunità sanseverinese e alle comunità dei territori limitrofi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo