HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A. Giovinazzo: il giovane artista lucano scrive un brano sull'Italia ai tempi del Covid-19

11/04/2020

“Un messaggio commemorativo per i tanti martiri del Coronavirus attraverso un brano profondo e sincero”. Riassume con queste parole Alberto Giovinazzo, il giovane cantautore di San Chirico Raparo (PZ), l'ultimo brano “In lotta per un respiro” scritto e poi postato sulla sua pagina di Facebook, grazie anche alla collaborazione di Vincenzo Paladino che ne ha ideato la parte musicale. “Molti hanno definito il Coronavirus una vera e propria guerra - racconta Giovinazzo - una guerra sanitaria. Molte sono state le vittime ed a loro va la nostra vicinanza, perché anche un pensiero può fare la differenza. Abbiamo perso i nostri anziani , la nostra città capitale. Proprio così, in un'Italia ricca di cultura sono crollati i pilastri che la sollevavano in alto, la saggezza che caratterizzava la bellezza dell'intera nazione. Il Covid-19 ci ha colti impreparati soprattutto nel fronteggiare l'emergenza nelle case di riposo dove il contagio ha trovato via libera, portandoci via i nostri affetti più cari. E' per queste vittime di guerra che dovremo ricostruire un'Italia colma di valori positivi, restaurando quelle bellezze che si sono plasmate con il tempo, la fatica e la speranza di erigere un paese splendido. Oggi la nostra luce è il senso di rinascita, tornando alla vita di prima con il sorriso e ponendo maggiore attenzione ai rapporti umani. Da queste macerie, in ricordo dei nostri martiri, ricostruiremo noi stessi ed un'Italia migliore!” La storia raccontata con gli occhi di un anziano che attualmente si ritrova in una casa di riposo, disorientato e attonito dalle vicissitudini che vede susseguirsi così velocemente da non aver neanche il tempo per versare una lacrima.

Carlino La Grotta




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo