HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A. Giovinazzo: il giovane artista lucano scrive un brano sull'Italia ai tempi del Covid-19

11/04/2020

“Un messaggio commemorativo per i tanti martiri del Coronavirus attraverso un brano profondo e sincero”. Riassume con queste parole Alberto Giovinazzo, il giovane cantautore di San Chirico Raparo (PZ), l'ultimo brano “In lotta per un respiro” scritto e poi postato sulla sua pagina di Facebook, grazie anche alla collaborazione di Vincenzo Paladino che ne ha ideato la parte musicale. “Molti hanno definito il Coronavirus una vera e propria guerra - racconta Giovinazzo - una guerra sanitaria. Molte sono state le vittime ed a loro va la nostra vicinanza, perché anche un pensiero può fare la differenza. Abbiamo perso i nostri anziani , la nostra città capitale. Proprio così, in un'Italia ricca di cultura sono crollati i pilastri che la sollevavano in alto, la saggezza che caratterizzava la bellezza dell'intera nazione. Il Covid-19 ci ha colti impreparati soprattutto nel fronteggiare l'emergenza nelle case di riposo dove il contagio ha trovato via libera, portandoci via i nostri affetti più cari. E' per queste vittime di guerra che dovremo ricostruire un'Italia colma di valori positivi, restaurando quelle bellezze che si sono plasmate con il tempo, la fatica e la speranza di erigere un paese splendido. Oggi la nostra luce è il senso di rinascita, tornando alla vita di prima con il sorriso e ponendo maggiore attenzione ai rapporti umani. Da queste macerie, in ricordo dei nostri martiri, ricostruiremo noi stessi ed un'Italia migliore!” La storia raccontata con gli occhi di un anziano che attualmente si ritrova in una casa di riposo, disorientato e attonito dalle vicissitudini che vede susseguirsi così velocemente da non aver neanche il tempo per versare una lacrima.

Carlino La Grotta




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo