HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Muro Lucano: successo per "La Notte della Luce"

17/10/2012

Gran successo per “La Notte della Luce 2012”. Più di 2 mila persone hanno raggiunto il paese natio di San Gerardo Maiella nel 257° anniversario della morte del Santo del Popolo. A renderlo noto è il sindaco di Muro Lucano, Gerardo Mariani.
“Muro Lucano ancora una volta - ha affermato - continua ad essere un centro competitivo. La Notte della Luce è stata una grande intuizione, un grande attrattore per la nostra Regione e non solo. Si tratta di un evento unico al mondo grazie al quale Muro Lucano offre la possibilità di rivivere la storia del Patrono delle mamme gestanti e dei bambini. La nuova edizione de La Notte della Luce ha contributo notevolmente a rafforzare il circuito innovativo di promozione territoriale basato anche sul turismo religioso attraverso un mix di azioni che l’amministrazione sta mettendo in campo per lo sviluppo locale. Esprimo viva soddisfazione per la Notte della Luce che cresce in anno in anno e che rappresenta il futuro del turismo religioso nella nostra terra. Sento il dovere di ringraziare quanti hanno collaborato alla realizzazione dell’evento”.
Alla cerimonia di apertura dell’anno della Fede in località Capodigiano hanno preso parte il consigliere regionale, Antonio Autilio, il Presidente della Commissione Lucani all’estero, Antonio Di Sanza, i sindaci di Picerno, Valeria Russillo, di Tito, Pasquale Scavone, di Bella, Michele Celentano, di Satriano di Lucania, Michele Miglionico, il vice sindaco di Castelgrande, Annunziata Sarangelo, di Baragiano, Eligiato, il vice sindaco di Ruoti, Scavone e il sindaco di Vietri, Grande. Presenti anche i gruppi di preghiera di Melfi, Baragiano, Bella, Castelgrande, Potenza e dei paesi limitrofi ed una
delegazione del Canada guidata da Ottavio Galella.
Il pathos religioso è via via cresciuto dall’apertura dei luoghi del Santo sino alla “Via Lucis”, allo spettacolo di suoni e luci “Arrivederci in Paradiso” a San Gerardo il portinaio di Dio” a cura di“Opera” per la regia di Gianpiero Francese. A conclusione della Veglia del transito l’atteso lancio delle “Lanterne del desiderio”.
“Il ricordo della nascita al cielo di San Gerardo Maiella- ha detto il parroco Mons D’Addezio- nella cornice di una Notte della Luce ha qualificato meglio la Santità del più illustre figlio di Muro Lucano che è diventato per la comunità l’evento più significativo per il richiamo storico di una figura venerata in tutto il mondo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo