HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I carabinieri lucani e la solidarietà ai tempi del coronavirus

7/04/2020

I Carabinieri delle Stazioni ancora una volta in supporto alla popolazione lucana, in piena emergenza “Coronavirus”, per aiutare le persone in difficoltà.
Oltre ai servizi preventivi sul territorio finalizzati a verificare il rispetto dei provvedimenti del governo per contenere l’epidemia in corso, non sono mancati gesti di solidarietà da parte di militari dell’Arma che, con grande generosità, hanno offerto il loro sostegno alle persone in difficoltà, soprattutto a quelle anziane oppure sole.
Sull’intero territorio regionale diverse sono state le iniziative adottate dai Carabinieri, consapevoli di svolgere una funzione essenziale nei 131 comuni, attraverso le 104 Stazioni, che costituiscono un imprescindibile punto di riferimento per le singole comunità, ancor più in situazioni emergenziali, quale quella che oramai da diverse settimane stiamo vivendo.
Ed è così che a Pietrapertosa (PZ) il Comandante della Stazione Carabinieri ha acquistato generi alimentari di prima necessità presso un esercizio del luogo, nell’ambito dell’iniziativa “spesa solidale”, a favore di bisognosi in paese.
Allo stesso modo ha agito anche il Comandante della Stazione di Cancellara (PZ).
Sempre in forma privata, un maresciallo in servizio alla Stazione di Albano di Lucania (PZ), ha acquistato pannolini, detergenti ed altri prodotti per l’infanzia donandoli alla Protezione Civile locale.
Ad Aliano (MT), i Carabinieri della Stazione, durante un turno di perlustrazione, hanno dato conforto ad una signora 77enne del luogo che si era loro rivolta sentendosi sola nel giorno del suo compleanno.
Ancora ad Abriola (PZ), i Carabinieri della Stazione hanno rasserenato gli anziani in fila alle poste per il ritiro delle pensioni.
A Rionero in Vulture (PZ), raccogliendo un messaggio di aiuto pubblicato su facebook, da parte della locale Casa di riposo “Virgo Carmeli”, in cui si evidenziava la carenza di alcool e materiale per le pulizie, il Comandante della Stazione e i suoi militari hanno acquistato vari prodotti sanificanti e diversi pacchi di guanti in lattice in favore degli operatori che vi lavorano all’interno, consegnati alla responsabile della struttura.
I Carabinieri della Stazione di Anzi hanno deciso di comprare generi di prima necessità per il fabbisogno di 15 famiglie. In occasione del periodo pasquale sono state comprate anche 30 uova di pasqua da donare ai nuclei familiari più bisognosi, con la presenza di bambini piccoli ed adolescenti. La consegna avverrà nel corso di questa settimana.
I militari della Stazione di Vietri di Potenza hanno consegnato a domicilio, ad una famiglia bisognosa di Potenza, alcuni generi alimentari acquistati dai Frati del Convento dei Cappuccini di quel paese, impossibilitati ad effettuare spostamenti nel rispetto degli obblighi di questo periodo.
L’appello, quindi, considerando i vari episodi descritti, è quello di rivolgersi alle Stazioni dell’Arma ed al Numero Unico di Emergenza “112”, segnalando ogni esigenza, così da consentire di poter attuare misure tempestive e risolutive in ordine alle più diverse occorrenze o situazioni emergenziali che dovessero insorgere e richiedere un pronto intervento.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo