|
S. Arcangelo: la PRO.M.EDIL ha donato dei DPI alla PAMA |
---|
4/04/2020 | La PRO.M.EDIL SRL di Sant'Arcangelo, ha donato dei DPI (dispositivi di protezione individuale), alla PAMA-ANPAS. Questi, sono stati consegnati in mattinata al responsabile Giovanni Locci che, la nostra redazione, soltanto pochi giorni fa, aveva rintracciato telefonicamente, per raccontare il grande lavoro svolto in queste settimana dalla protezione civile di Sant'Arcangelo sostenuta da tanti volontari che come sempre si contraddistinguono per la loro generosità, oltre che senso civico. Il materiale arrivato nella giornata odierna, sarà utilizzato non soltanto dalla PAMA-ANPAS e, a spiegarci nei dettagli come questi saranno distribuiti, è lo stesso Giovanni Locci: “ci tengo, a nome di tutta la comunità santarcangiolese e come responsabile della protezione civile di Sant'Arcangelo, a ringraziare la PRO.M.EDIL per il materiale a noi donato. Stiamo parlando di almeno una ventina di tute classe 3 che sono quelle professionali utilizzate dagli operatori sanitari per evitare il contagio del Covid-19, ma non solo. Occhialini antischizzo, gel disinfettante per le mani, guanti e altra attrezzatura utile per la protezione di chi rischia di entrare a contatto con il virus. Insomma tanto materiale utile e soprattutto molto difficile da procurarsi i questo periodo, per questo dico con tutto il cuore, grazie. Ora, questo materiale consegnato alla nostra protezione civile, in parte sarà utilizzato da questa mentre, un quantitativo da gestire in modo accurato in queste ore, lo donerò al nostro 118, PTS INDIA-3 (denominazione della postazione presente nel comune di Sant'Arcangelo), dove chi meglio di me e di altri miei colleghi che prestano servizio in questa postazione, può conoscere meglio le difficoltà e le mancanze di materiale di protezioni che vengono sempre più a mancare in queste ore. Inoltre io che lavoro nel 118 e sono il responsabile della protezione civile, non posso dimenticare il grosso lavoro che viene effettuato, come sempre, da parte dell'arma dei carabinieri, anche loro in enormi difficoltà nell'ultimo mese e, per questo parte di materiale che sicuramente riguarderà il gel disinfettante, dato che spesso vengono da noi per rifornirsi ma, anche altri dispositivi di cui necessitano, sarò ben felice da consegnarlo in questi giorni, all'arma dei carabinieri di Sant'Arcangelo”. Aggiungiamo che la PRO.M.DIL. nei giorni scorsi ha provveduto a far recapitare del materiale a medici di base e a guardie mediche presenti anche in altre località della val d'agri. La speranza quindi, è quella di continuare a raccontare nei prossimi giorni altri gesti di solidarietà come quello di oggi così come, altri riportati nei giorni precedenti.
Carlino La Grotta |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|