HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coronavirus: le indicazioni delle Diocesi per le celebrazioni religiose

2/04/2020

In tempo di coronavirus anche la Chiesa si è attenuta alle restrizioni che il virus ci ha obbligato ad osservare, con celebrazioni al chiuso e senza fedeli. Una situazione surreale che ha cambiato la quotidianità di tutti ma necessaria a proteggere la vita delle persone. Le parole pronunciate dal Santo Padre il 28 marzo hanno fotografato una situazione che interessa l'Italia e il mondo intero: “ Si incomincia a vedere gente che ha fame, perché non può lavorare, non aveva un lavoro fisso, e per tante circostanze”. Queste parole sono state recepite dai vescovi lucani che non ritengono sia giusto spendere cifre ingenti per una festa civile quando avremo tante famiglie che non disporranno del necessario per sopravvivere o si troveranno a piangere la morte di un proprio caro. Pertanto, mons. Ligorio, arcivescovo metropolita di Potenza con una lettera ai sacerdoti, ha ritenuto sospendere le feste patronali in Basilicata, in conseguenza dell’emergenza sanitaria.
Il presule ha chiesto, anche se l’epidemia fosse sotto controllo nelle prossime settimane, di «limitarsi solo alla festa religiosa». Ciò perché la crisi economica provocata dal coronavirus «colpirà ulteriormente le nostre comunità e famiglie già in difficoltà» e «ci troveremo sempre di più a far fronte a nuove situazioni di persone ridotte allo stremo». Nella stessa lettera, monsignor Ligorio ha dato altre indicazioni, legate all’"incertezza circa la fine delle restrizioni": rinviare i matrimoni previsti al 2021, le prime confessioni e le prime comunioni all’inizio del nuovo anno pastorale; annullare «il calendario delle cresime previsto dalla Pasqua in poi» e «le attività estive e di oratorio». In merito anche la Diocesi di Tursi-Lagonegro circa le attività pastorali estive, le feste patronali e la celebrazione dei sacramenti, il vescovo mons. Orofino, sentito il Consiglio Episcopale e i Coordinatori Zonali, quanto prima darà indicazioni orientative per la nostra Diocesi.

Vincenzo diac. Terracina




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo