La prestigiosa Galleria d’Arte “Eustachi” ospita, fino al 27 ottobre, la seconda Mostra Personale dell’artista Teresa Bruno, nativa di Stigliano, Matera.
Grande folla di amici ed artisti al cocktail d’inaugurazione, che hanno fatto da degna cornice ai nuovi lavori che l’artista ripropone dopo due anni di impegni. Il tema della Mostra è chiaro “I colori della Vita, i colori di un sogno”.
Teresa Bruno, molto innamorata della sua Terra di origine, ne ha impressi nel cuore e nella mente i colori, i sapori, le sfumature dei paesaggi, il calore del sole, le distese delle sue fiorite vallate o l’arido incedere dei calanchi del materano. Insomma, la pittrice, ancora una volta, senza discostarsi troppo dalla sua precedente esperienza. trasporta felicemente su tela i suoi sentimenti,i suoi reconditi ricordi dei suoi luoghi natii e nel farlo trova grande appagamento delle sue ansie, dei suoi timori,ma anche delle sue speranze, del suo ottimismo che, con una particolare semplice tecnica, trasferisce facilmente agli spettatori.
Lei stessa, sempre commossa, ha presentato i suoi quadri , assegnando, ad ognuno di essi, uno specifico significato temporale e comportamentale. Insomma,ogni dipinto è un momento della sua psiche, del suo stato fisico e mentale, da cuoi deriva la varietà dei soggetti e dei ritratti.
Ha coordinato la manifestazione la gallerista Enrica Gamalero . Hanno parlato delle opere della Bruno monsignor Ferdinando Rivolta, compagno di seminario di don Angelo,don Luigi Panzeri, della Parrocchia Santi Nereo ed Achilleo , il critico d’Arte Francesco Chetto, Antonio Barbalinardo, vice presidente della Fondazione Carlo Perini, il dottore Rocco Montano, Gennaro Montanaro, presidente degli “ Amici del Quadrato”, che , con concetti più o meno uguali, ne hanno esaltato l’impegno, la bravura e la tenacia che la contraddistinguono.
Presente all’inaugurazione anche il Gruppo Artistico del Forlanini “Enzo Zoppi”.
Teresa Bruno, oltre che pittrice, è scrittrice e poetessa molto apprezzata per le sue pubblicazioni “La vera storia di Mattia” del 1996, “ Messaggi di speranza” del 2000,” Diario di un curato di montagna” del 2005 , “La vecchia bambina Sacco di spazzatura” del 2006.
Un momento assai toccante, ben inserito a sorpresa nella cerimonia, è stato il festeggiamento dell’ottantesimo compleanno di don Angelo Bonalumi, uno degli amici più cari che ha seguito la Bruno sin dall’inizio della sua “avventura” e con cui collabora proficuamente, in opere di assistenza sociale e caritatevole. A don Angelo è stato donato un Crocifisso realizzato con legno di ulivo materano da un artista lucano. Commosse le parole di don Angelo per ringraziare del dono e della massiccia presenza di partecipanti alla “prima”, segno dell’affetto e della stima di cui gode la Bruno.
Ha recitato alcune poesie di Teresa Bruno l’attrice Annamaria Mancini.
Al termine, torta e spumante per tutti, con brindisi augurali alle migliori fortune di Teresa Bruno che non ha potuto trattenere alcune lacrime per la evidente e comprensibile commozione.
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua