|
I volontari del gruppo lucano al servizio della comunità nei San Giorgio L. |
---|
22/03/2020 | I volontari sono il secondo fronte di questa emergenza pronti a rispondere ai bisogni delle comunità e dei singoli cittadini. Dal 9 marzo hanno iniziato ad operare per la sicurezza della comunità, sorvegliando le fermate degli autobus in collaborazione con le forze dell’ordine, fino all’ attivazione del COC comunale che ha permesso la gestione dell’ emergenza in stretta collaborazione con le istituzioni comunali, regionali e di coordinamento della protezione civile. Questo ha permesso di avviare un programma di sanificazione degli ambienti pubblici iniziato il giorno 17 marzo che ha visto in azione circa 10 volontari nella sanificazione degli ambienti comunali, di pubblica utilità, delle scuole e delle strade. Il progetto #io restoacasa lanciato dal gruppo di protezione civile gruppo lucano del paese vuole assicurare agli anziani e a chi ne ha bisogno la fruizione di beni di prima necessità come cibo o farmaci a domicilio con una sola telefonata. La cittadinanza ha accolto la richiesta e i cittadini più fragili aprono le porte delle loro case con sguardi e parole di profonda gratitudine. Il 19 marzo il parroco insieme ai volontari hanno voluto distribuire alle famiglie Sangiorgesi un pane benedetto in simbolo di fiducia e di vicinanza in un momento di difficoltà.
In questi momenti di emergenza, si intensifica la rete di collaborazione, di solidarietà e di fratellanza tra le istituzioni, le comunità, le parrocchie e i singoli cittadini. L'obiettivo per tutti è uscire dall’ emergenza il prima possibile, ma con la consapevolezza che l'impegno, la rete e il lavoro di squadra siano la chiave per una comunità che mette al centro i bisogni del cittadino.
Vincenzo Diego
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|