|
I volontari del gruppo lucano al servizio della comunità nei San Giorgio L. |
---|
22/03/2020 | I volontari sono il secondo fronte di questa emergenza pronti a rispondere ai bisogni delle comunità e dei singoli cittadini. Dal 9 marzo hanno iniziato ad operare per la sicurezza della comunità, sorvegliando le fermate degli autobus in collaborazione con le forze dell’ordine, fino all’ attivazione del COC comunale che ha permesso la gestione dell’ emergenza in stretta collaborazione con le istituzioni comunali, regionali e di coordinamento della protezione civile. Questo ha permesso di avviare un programma di sanificazione degli ambienti pubblici iniziato il giorno 17 marzo che ha visto in azione circa 10 volontari nella sanificazione degli ambienti comunali, di pubblica utilità, delle scuole e delle strade. Il progetto #io restoacasa lanciato dal gruppo di protezione civile gruppo lucano del paese vuole assicurare agli anziani e a chi ne ha bisogno la fruizione di beni di prima necessità come cibo o farmaci a domicilio con una sola telefonata. La cittadinanza ha accolto la richiesta e i cittadini più fragili aprono le porte delle loro case con sguardi e parole di profonda gratitudine. Il 19 marzo il parroco insieme ai volontari hanno voluto distribuire alle famiglie Sangiorgesi un pane benedetto in simbolo di fiducia e di vicinanza in un momento di difficoltà.
In questi momenti di emergenza, si intensifica la rete di collaborazione, di solidarietà e di fratellanza tra le istituzioni, le comunità, le parrocchie e i singoli cittadini. L'obiettivo per tutti è uscire dall’ emergenza il prima possibile, ma con la consapevolezza che l'impegno, la rete e il lavoro di squadra siano la chiave per una comunità che mette al centro i bisogni del cittadino.
Vincenzo Diego
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|