HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli studenti dell' I. Agrario di S. Arcangelo produttori di gel disinfettante

4/03/2020

Nei giorni poco addietro gli studenti dell'Istituto Agrario di Sant'Arcangelo sono riusciti, agendo dietro consiglio e aiuto dei propri insegnanti, a portare a termine gran parte del lavoro svolto presso i laboratori di chimica presenti nella struttura, riguardo alla produzione di gel disinfettante, seguendo le direttive dell'”OMS” (Organizzazione Mondiale della Sanità). Mai come in questo periodo storico, è di vitale importanza cercare di garantire la massima igiene agli studenti, agli insegnati e a chiunque frequenti un luogo assai frequentato, ecco perché tutti gli studenti, dai ragazzi/e del primo, fino a quelli del quinto, si sono messi all'opera con l'obbiettivo di produrre del disinfettante che loro stessi, nei luoghi più sensibili della scuola e del collegio adiacente che li ospita, utilizzano e continueranno ad utilizzare nei complessi scolastici. I ragazzi/e seppur già in gran parte abituati e pratici nel saper utilizzare gli strumenti del mestiere, hanno comunque avuto l'opportunità di poter lavorare e, nel caso, chiedere consiglio, della professoressa Giovanna Pace, Rossana Capece, del professore Andrea Cerabona e dell'assistente di laboratorio Egidio Giuseppe Gioia. “L'obbiettivo di questo lavoro è quello di garantire la massima pulizia ai ragazzi che vanno nei bagni, o in altri punti delicati della scuola e del collegio – ci racconta il prof. Andrea Cerabana -. Utilizzando la ricetta che l'OMS ha pubblicato su internet, abbiamo creato nei nostri laboratori questo prodotto appunto da poter utilizzare all'interno dei due complessi, in modo tale che studenti, insegnati, personale A.T.A. ecc.., possano utilizzare questo disinfettante rispettando quelle che sono le norme emanate dal presidente della regione Basilicata e dal ministero della salute. Nella nostra scuola si studia chimica dal primo al quinto anno e tutti i ragazzi si esercitano e operano direttamente all'interno del laboratorio del quale la professoressa Capece ne è la responsabile”. E proprio quest'ultima ci tiene a ribadire il gran lavoro svolto e non solo degli ultimi giorni, da parte dei suoi studenti: “come potete constatare voi di persona, in questo momento stanno lavorando insieme ragazzi del primo, del terzo e del quinto anno. Tutti gli studenti si esercitano durante l'anno e per quanto riguarda il progetto attuale, siamo contenti che i ragazzi/e abbiano l'opportunità di poter provvedere personalmente alla realizzazione di un prodotto rivolto alla loro e nostra salvaguardia. Per quanto riguarda poi nello specifico, i prodotti che vedete utilizzare in questo momento sono l'etanolo che è comunemente utilizzato nel nostro laboratorio, dato che viene usato per le analisi dell'acidità dell'olio, l'acqua ossigenata, il glicerolo e l'acqua distillata che serve per portare la soluzione a volume”.

Carlino La Grotta

ragazzi santaracangelo producono amuchina
ragazzi santaracangelo producono amuchina



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo