|
|
| Gli studenti dell' I. Agrario di S. Arcangelo produttori di gel disinfettante |
|---|
4/03/2020 | Nei giorni poco addietro gli studenti dell'Istituto Agrario di Sant'Arcangelo sono riusciti, agendo dietro consiglio e aiuto dei propri insegnanti, a portare a termine gran parte del lavoro svolto presso i laboratori di chimica presenti nella struttura, riguardo alla produzione di gel disinfettante, seguendo le direttive dell'”OMS” (Organizzazione Mondiale della Sanità). Mai come in questo periodo storico, è di vitale importanza cercare di garantire la massima igiene agli studenti, agli insegnati e a chiunque frequenti un luogo assai frequentato, ecco perché tutti gli studenti, dai ragazzi/e del primo, fino a quelli del quinto, si sono messi all'opera con l'obbiettivo di produrre del disinfettante che loro stessi, nei luoghi più sensibili della scuola e del collegio adiacente che li ospita, utilizzano e continueranno ad utilizzare nei complessi scolastici. I ragazzi/e seppur già in gran parte abituati e pratici nel saper utilizzare gli strumenti del mestiere, hanno comunque avuto l'opportunità di poter lavorare e, nel caso, chiedere consiglio, della professoressa Giovanna Pace, Rossana Capece, del professore Andrea Cerabona e dell'assistente di laboratorio Egidio Giuseppe Gioia. “L'obbiettivo di questo lavoro è quello di garantire la massima pulizia ai ragazzi che vanno nei bagni, o in altri punti delicati della scuola e del collegio – ci racconta il prof. Andrea Cerabana -. Utilizzando la ricetta che l'OMS ha pubblicato su internet, abbiamo creato nei nostri laboratori questo prodotto appunto da poter utilizzare all'interno dei due complessi, in modo tale che studenti, insegnati, personale A.T.A. ecc.., possano utilizzare questo disinfettante rispettando quelle che sono le norme emanate dal presidente della regione Basilicata e dal ministero della salute. Nella nostra scuola si studia chimica dal primo al quinto anno e tutti i ragazzi si esercitano e operano direttamente all'interno del laboratorio del quale la professoressa Capece ne è la responsabile”. E proprio quest'ultima ci tiene a ribadire il gran lavoro svolto e non solo degli ultimi giorni, da parte dei suoi studenti: “come potete constatare voi di persona, in questo momento stanno lavorando insieme ragazzi del primo, del terzo e del quinto anno. Tutti gli studenti si esercitano durante l'anno e per quanto riguarda il progetto attuale, siamo contenti che i ragazzi/e abbiano l'opportunità di poter provvedere personalmente alla realizzazione di un prodotto rivolto alla loro e nostra salvaguardia. Per quanto riguarda poi nello specifico, i prodotti che vedete utilizzare in questo momento sono l'etanolo che è comunemente utilizzato nel nostro laboratorio, dato che viene usato per le analisi dell'acidità dell'olio, l'acqua ossigenata, il glicerolo e l'acqua distillata che serve per portare la soluzione a volume”.
Carlino La Grotta
 |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L’apertura dei l...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Festival di Potenza 2025: sold out e grandi emozioni tra musica, danza e giovani talenti
POTENZA – Successo al Teatro Francesco Stabile per la 24ª edizione del Festival di Potenza, con un pubblico in sold out e oltre venti artisti tra cantautori, band, compagnie di danza e giovani emergenti, protagonisti di tre ore di spettacolo tra musica, acroba...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|