|
La Protezione Civile Gruppo Lucano in supporto alla Siria |
---|
3/03/2020 | La Protezione Civile Gruppo Lucano continua il suo impegno per le popolazioni Siriane, processo portato avanti dall’ormai lontano 2014, ed a tal proposito nella giornata di sabato 29 febbraio, a Viggiano presso la Base Operativa Sandro Pertini si è dato seguito all’impegno dell’Associazione in “Onsur: Campagna mondiale di sostegno al popolo siriano – Italia”, con l’obiettivo di dare sostegno con l’invio di aiuti umanitari al popolo siriano. L’Associazione ha inviato un container carico di attrezzature e macchinari ospedalieri, donati dall’Ospedale Madonna Delle Grazie di Matera, che saranno necessari all’apertura di un’ulteriore ospedale di fortuna nelle zone cuscinetto in Siria. Alla raccolta e al carico hanno partecipato volontari delle varie sedi dell’Associazione accompagnati da cittadini che hanno preso a cuore l’obiettivo dell’iniziativa in essere. Ma l’impegno della Protezione Civile Gruppo Lucano per la situazione siriana non si ferma qui, a tal proposito fino al 12 marzo il settore Cooperazione Internazionale del Gruppo Lucano con il supporto delle altre associazioni sparse sul territorio, si fa promotore dell’iniziativa “Aiutaci ad Aiutare: emergenza profughi siriani in Grecia” per la donazione di materiali di generi sanitari e di generi alimentari a lunga scadenza, che sarà devoluta all’associazione “Luna di Vasilika”, operante in campi e strutture accoglienza profughi del nord della Grecia da più di 4 anni. Per donazioni rivolgersi all’associazione Protezione Civile Gruppo Lucano, per qualsiasi informazione rivolgiti a cooperazione@pcgl.it , renditi anche tu partecipante attivo di queste iniziative di solidarietà, fa sentire il tuo supporto, è l’intero popolo Siriano a chiamarti in causa. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|