|
Al via il concorso 'Se la Divina Commedia fosse cibo' |
---|
3/03/2020 | Il prossimo 25 marzo sarà il Dantedì, giornata nazionale dedicata al sommo poeta Dante Alighieri, autore della Divina Commedia. Il comitato Torrachiani di Pietrapertosa non poteva non celebrare tale ricorrenza essendo stato Francesco Torraca tra i primi commentatori della magnifica opera dantesca. Un concorso culturale dal titolo “Se la Divina Commedia fosse cibo” ricorderà tale occasione con il preciso intento di unire cultura e cibo, il “buon gusto” alla letteratura. Nelle opere di Dante numerosi sono i riferimenti al cibo. Dalla cantica dell’inferno con i diavoli che incitano i loro sguatteri a immergere le anime dei dannati nei pentoloni degli inferi al “pan de li angeli” nutrimento di misteri divini del secondo canto del Paradiso. Golosità di beatitudine, golosità di condanna per l’eccessivo amore per il cibo. Su queste considerazioni chiunque, italiano o straniero, purché maggiorenne, si potrà cimentare nel comporre un racconto breve, una poesia o scattare una foto che sia la personale interpretazione della Divina Commedia in cibo. Amanti della cucina e della letteratura potranno richiedere informazioni al comitato Torrachiani all’indirizzo email: torrachiani@tiscali.it. Al vincitore sarà offerto un pernottamento per due persone presso il B&B “La Casa di Penelope e Cirene” a Pietrapertosa, luogo natale del Torraca. La premiazione il 25 marzo 2020 presso la Gelateria Caruso di Potenza dove celebreremo la golosità con leggiadria e bontà.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|